Guidonia: nonostante sentenza, due donne ancora escluse dal loro lavoro in aeroporto

Guidonia: nonostante sentenza, due donne ancora escluse dal loro lavoro in aeroporto

Feb 17, 2025

Ancora uno stop per le due lavoratrici della mensa dell’aeroporto militare di Guidonia, il cui caso è diventato un simbolo della lotta contro il precariato e la difesa dei diritti. Nonostante una sentenza del Tribunale del Lavoro di Roma che ne ordina il

Leggi di più
La Fesica vince in Tribunale: “Aurora Srl” condannata per il mancato versamento delle trattenute sindacali

La Fesica vince in Tribunale: “Aurora Srl” condannata per il mancato versamento delle trattenute sindacali

Feb 10, 2025

Il Tribunale di Roma, nella sua sezione lavoro, ha recentemente emesso una sentenza significativa che sancisce il rispetto dei diritti sindacali all’interno delle aziende. Il caso in questione ha visto coinvolta la Fesica Confsal, che ha presentato ricorso contro la ditta Aurora srl,

Leggi di più
Modena, Fesica Confsal: “No all’aumento delle addizionali comunali”

Modena, Fesica Confsal: “No all’aumento delle addizionali comunali”

Feb 7, 2025

La Segreteria di Modena Fesica-Confsal, settore ceramico, esprime la sua ferma contrarietà e profondo disappunto di fronte alla decisione di aumentare le addizionali comunali, come proposto dal Comune di Modena. “È davvero incomprensibile come, in un momento così delicato per i lavoratori dipendenti

Leggi di più
Supporto formazione e lavoro, cosa cambia nel 2025 dopo la Legge di Bilancio?

Supporto formazione e lavoro, cosa cambia nel 2025 dopo la Legge di Bilancio?

Gen 20, 2025

La Legge di Bilancio per il 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207, pubblicata nella G.U. n. 305 del 31.12.2024 – Suppl. Ordinario n. 43) introduce alcune modifiche nella disciplina delle 2 misure di inclusione sociale e lavorativa ADI e SFL, entrate in vigore dal primo gennaio 2025. Per

Leggi di più
Diritti dei lavoratori disabili, con “ResinJobs” formazione gratuita per datori e dipendenti

Diritti dei lavoratori disabili, con “ResinJobs” formazione gratuita per datori e dipendenti

Gen 17, 2025

Via al Progetto “ResinJobs”, finanziato dall’INAIL, finalizzato a incentivare la diffusione tra i datori di lavoro e i lavoratori di una cultura condivisa circa le tutele che l’ordinamento prevede per garantire la parità dei diritti dei lavoratori disabili. In particolare, i progetti di

Leggi di più
“Sindrome della medietà”: la Fesica apprende al Cnel della complessità della situazione italiana in occasione del Rapporto Censis

“Sindrome della medietà”: la Fesica apprende al Cnel della complessità della situazione italiana in occasione del Rapporto Censis

Dic 9, 2024

“La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati. Il Paese si muove intorno a una linea di galleggiamento, senza incorrere in capitomboli rovinosi nelle fasi recessive e senza compiere scalate eroiche nei cicli positivi”. A tracciare questo ritratto dell’Italia

Leggi di più
Cosa significa “precettazione” in uno sciopero?

Cosa significa “precettazione” in uno sciopero?

Nov 28, 2024

In questi giorni si sta scrivendo e parlando abbastanza di precettazione, ma è sempre utile fare chiarezza. Proviamo a farla, quantomeno e più semplicemente possibile, per chi non ha ancora approfondito o non è abbastanza edotto in merito. La precettazione è uno strumento

Leggi di più
Fondo Nuove Competenze: più fondi, più opportunità per l’innovazione. Scarica il Decreto

Fondo Nuove Competenze: più fondi, più opportunità per l’innovazione. Scarica il Decreto

Nov 26, 2024

È pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il decreto che avvia la terza edizione del Fondo Nuove Competenze, denominato “Competenze per l’Innovazione”. Presto anche la pubblicazione dell’avviso che disciplina la procedura per presentare le domande. Come si ricorderà

Leggi di più
Sicurezza sul lavoro: il rèsume sulla patente a crediti (Video e slide)

Sicurezza sul lavoro: il rèsume sulla patente a crediti (Video e slide)

Nov 14, 2024

AiFOS e FESICA formano e informano con un breve video sulle novità della patente a crediti: uno strumento di qualificazione obbligatorio delle imprese e dei lavoratori che operano nei cantieri temporanei o mobili, finalizzato a migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro.

Leggi di più
Omissione o evasione contributiva, inasprite le sanzioni

Omissione o evasione contributiva, inasprite le sanzioni

Ott 7, 2024

Il decreto PNRR (decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito dalla legge 29 aprile 2024, n. 56) ha apportato significative modifiche al regime sanzionatorio per omissione o evasione contributiva. Il nuovo regime sanzionatorio è già applicabile. La circolare INPS 4 ottobre 2024, n. 90 illustra la disciplina del

Leggi di più