Rifinanziato il Programma GOL: obiettivi, target ed impatti sindacali
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è stato ufficialmente rifinanziato anche per il 2025, una decisione che conferma la centralità delle politiche attive e della formazione continua per il sistema italiano del lavoro. Con risorse che superano il miliardo di euro,
Ceramica, la Fesica Confsal conferma la maggioranza nella RSU di Coem fioranese per la terza volta consecutiva
Per la terza volta consecutiva, la Fesica Confsal si conferma forza sindacale di maggioranza nella RSU di Coem Fioranese, consolidando il proprio ruolo di riferimento per i lavoratori dell’azienda ceramica. Coem è un’azienda specializzata nella produzione di piastrelle in gres porcellanato per pavimenti e rivestimenti,
Emergenza caldo: tutte le misure adottate per l’estate 2025 a tutela dei lavoratori
Le Linee di indirizzo della Conferenza Stato-Regioni rappresentano il riferimento nazionale per la prevenzione del rischio da calore e radiazione solare nei luoghi di lavoro. Questi documenti guidano i datori di lavoro nella valutazione e gestione del rischio, promuovendo il miglioramento continuo delle condizioni di
Anticipazione indebita del TFR: chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’anticipo mensile del TFR in busta paga è illegittimo salvo specifiche previsioni contrattuali o normative. In caso di violazione, il datore di lavoro dovrà ripristinare l’accantonamento delle somme e regolarizzare la posizione contributiva . L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) – ha fornito –
8-9 giugno, la Fesica Confsal ceramica sul referendum spiega perchè andare a votare
L’appello del Direttivo è chiaro: “Andate a votare! Per il ripristino delle tutele dell’art. 18 e contro la precarietà del posto di lavoro” Il Direttivo Nazionale Fesica Confsal, settore ceramico, riunitosi a Modena, ha deliberato all’unanimità la posizione ufficiale in vista dei referendum
La Cassazione tutela il lavoratore: nulla la conciliazione fatta in azienda, serve una sede “protetta”
Con l’ordinanza n. 10065 del 15.04.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La conciliazione in sede sindacale, ai sensi dell’art. 411, comma 3, c.p.c., non può essere validamente conclusa presso la sede aziendale, non potendo quest’ultima essere annoverata tra le sedi
Benessere mentale ed equilibrio vita-lavoro: una priorità non più emergente per i lavoratori
Negli ultimi anni, il benessere mentale e l’equilibrio tra lavoro e vita privata sono diventati temi sempre più cruciali per i lavoratori. Secondo il Salary Guide 2025 di HAYS Italia, il 93% dei professionisti considera il benessere mentale un tema prioritario sul posto
FESICA: scarica l’APP e vivi il sindacato in modo nuovo!
Il mondo del sindacato sul vostro smartphone disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS. Cerca “FESICA” su Google Play Store o App Store e scarica la nuova APP! Con l’applicazione sarà possibile accedere a tutti i servizi del sindacato in modo semplice e
Passo in avanti sulla partecipazione dei lavoratori nelle imprese
Le commissioni Lavoro e Finanze della Camera hanno terminato ieri sera l’esame degli emendamenti alla proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa. Ora è atteso il mandato ai relatori Laura Cavandoli (Lega) e Lorenzo Malagola (Fdi). Il
Nel DDL Concorrenza novità anche per le commissioni dei buoni pasto nel settore privato
Anche nel settore privato arriva il tetto massimo delle commissioni dei buoni pasto al 5 %. Sono servite alcune riformulazioni al “ddl Concorrenza” prima che le commissioni approvassero l’introduzione del tetto massimo del 5% per le commissioni sui buoni pasto di cui usufruiscono