Lutto in casa Fesica: è venuto a mancare Michele Petavrachi
È venuto a mancare, dopo una lunga malattia, Michele Giuseppe Petavrachi, papà di Gianluca, impiegato dell’ufficio convezioni Fesica e dirigente degli enti bilaterali Ebil e Fueb. Si tratta di un lutto molto sentito in casa Fesica, poiché Michele Petavrachi era anche il suocero
La rivoluzione del lavoro sportivo passa anche da Genova: giorno 17 un evento da non perdere. Tutti i dettagli
Si terrà a Genova nella Sala Colombo dello Starhotels President, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova, un evento di grande rilievo dedicato alla riforma dello sport e del lavoro sportivo. A due anni dall’entrata in vigore della normativa,
Vigilanza privata, questo mese la terza tranche dell’una tantum 2025
Per chi ha subito un cambio appalto tra ottobre 2024 e settembre 2025, il pagamento della tranche sarà proporzionale al periodo effettivo di servizio Con la retribuzione di settembre 2025 è stata erogata la terza e ultima tranche dell’una tantum prevista dal rinnovo
Sicurezza sul lavoro, il preposto risponde penalmente se non vigila sulle misure di protezione: i chiarimenti della Corte di Cassazione penale
La Corte di Cassazione penale, con la sentenza n. 19428 del 24 maggio 2025, ha chiarito con fermezza la responsabilità del preposto in materia di sicurezza sul lavoro. Secondo la Corte, il preposto risponde di omicidio colposo se, pur non essendo direttamente coinvolto
Convenzioni: nuova offerta Agos per gli iscritti al nostro sindacato!
Nuova offerta Agos riservata solo agli iscritti al sindacato. Ogni rata è una quota proporzionale del prestito, senza maggiorazioni per interessi, quindi si restituisce esattamente quanto ricevuto Prendere un prestito TAN 0% da 500€ a 1.000€ in 18 rate può rappresentare un’opportunità conveniente
Infortuni mortali in itinere in aumento: la Fesica rilancia la proposta per un piano nazionale integrato di sicurezza e mobilità aziendale
“I dati INAIL del 2025 confermano un trend preoccupante: gli infortuni mortali in itinere sono aumentati del 30% rispetto allo scorso anno, con 107 decessi solo nei primi cinque mesi dell’anno. Un campanello d’allarme che non possiamo ignorare”. Questa la tesi della Fesica
Sanità abruzzese sotto pressione: preoccupazione per i tagli, Fesica Confsal al fianco dei lavoratori
La sanità pubblica abruzzese è nuovamente al centro dell’attenzione a causa dei nuovi tagli imposti dal piano regionale, che prevedono una riduzione del 2% delle spese delle ASL per fronteggiare il disavanzo stimato di oltre 100 milioni di euro nel 2025. Questi interventi
Rifinanziato il Programma GOL: obiettivi, target ed impatti sindacali
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è stato ufficialmente rifinanziato anche per il 2025, una decisione che conferma la centralità delle politiche attive e della formazione continua per il sistema italiano del lavoro. Con risorse che superano il miliardo di euro,
Confronto sul DEFR 2026-2028: la Commissione Bilancio della Regione Lazio apre al contributo delle Parti Sociali. Importante il contributo della Fesica Confsal
Presente la Federazione con Giuseppe Mancini e Vincenzo Minissale La Commissione “Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio” del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Marco Bertucci, ha tenuto un’audizione dedicata all’esame della Proposta di deliberazione consiliare n. 47 del
