Festa del papà: cosa dice la legge di bilancio sul congedo parentale per i padri lavoratori?
Nazionali

Festa del papà: cosa dice la legge di bilancio sul congedo parentale per i padri lavoratori?

Mar 19, 2025

Nel 2025, il congedo parentale per i padri lavoratori dipendenti continua a seguire le disposizioni stabilite dalla Legge di Bilancio 2022, che ha previsto – rispetto agli anni precedenti – un incremento del congedo parentale anche per i papà: ovvero i padri lavoratori.

In particolare, dunque, è stato introdotto un aumento del congedo parentale per i padri lavoratori dipendenti, che anche quest’anno hanno diritto a un congedo parentale di 10 giorni (anziché 7 giorni come previsto precedentemente) per il periodo che va dalla nascita del bambino fino ai 12 anni di vita del figlio, con un’indennità pari al 50% della retribuzione.

Questo incremento riguarda in modo specifico i padri che lavorano come dipendenti e non si applica ai lavoratori autonomi o a categorie differenti, salvo eventuali altre specifiche disposizioni.

Tre giorni in più non sono tanti, ma è già qualcosa. La misura mira comunque a promuovere una migliore equità di genere e a favorire una maggiore condivisione delle responsabilità genitoriali tra entrambi i genitori, oltre a favorire un equilibrio tra vita familiare e lavorativa.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *