Fesica Confsal e Legambiente potenziano con un accordo il già CCNL leader “Associazioni e Terzo Settore”
Nazionali

Fesica Confsal e Legambiente potenziano con un accordo il già CCNL leader “Associazioni e Terzo Settore”

Set 19, 2025

La Fesica Confsal ha siglato con Legambiente Nazionale APS un importante accordo che integra e migliora ulteriormente il CCNL Confimprese Italia – Fesica Confsal per le Associazioni e il Terzo Settore, confermando l’impegno a elevare concretamente le condizioni di lavoro nel settore.

L’intesa, valida dal 1 ottobre 2025 al 31 dicembre 2026, prevede numerose novità a favore delle lavoratrici e dei lavoratori, tra cui la riduzione dell’orario settimanale da 40 a 37 ore e la settimana lavorativa di cinque giorni, con maggiore flessibilità negli orari di ingresso e uscita e ampliamenti della pausa pranzo. Sono stati ampliati i permessi retribuiti per motivi medici, familiari e urgenze, con nuove tutele per visite veterinarie e accompagnamento a familiari.

Particolare attenzione è stata dedicata al rafforzamento dei diritti di maternità e paternità, con aumento della retribuzione al 100% durante il congedo obbligatorio e incremento dei giorni di paternità da 10 a 15. La possibilità di lavoro agile è stata estesa fino a 8 giorni ogni 4 settimane, con strumenti tecnologici dedicati e buoni pasto per chi non può usufruirne.

L’accordo introduce anche un welfare integrativo sperimentale per il 2026, con la partecipazione gratuita a campi estivi per i figli delle lavoratrici e la possibilità per le dipendenti di partecipare a campi di volontariato ambientale con il sostegno di Legambiente.

“Con questo ulteriore miglioramento del CCNL Confimprese Italia – Fesica Confsal, – hanno dichiarato i Segretari Francesco Galluzzo e Alfredo Mancini –, la Fesica-Confsal ribadisce il proprio impegno a costruire condizioni di lavoro migliori, sostenendo diritti concreti e la conciliazione tra vita professionale e familiare. Nonostante il tentativo di ostruzionismo della Cgil, che sconsigliava Legambiente di firmare con noi qualsiasi tipo di contratto, l’intesa è andata a buon fine e rappresenta un modello virtuoso di contrattazione che rafforza la tutela sociale nelle associazioni del Terzo Settore”.

All’incontro erano presenti anche Francesca Cugnata, Katiuscia Eroe e Marcella De Mestria, RSA Fesica Confsal.