Dazi, per la Fesica è importante il dialogo pragmatico tra Meloni, Europa e Washington per superare la crisi dell’economia e del lavoro
La Fesica, Federazione dei sindacati dell’industria, del commercio e dell’artigianato segue con particolare attenzione le recenti dinamiche che coinvolgono il governo italiano guidato da Giorgia Meloni, il suo rapporto con l’Unione europea e il legame personale e politico con l’amministrazione Trump, nel complesso
Lavoro: boom di opportunità in industria e commercio, ma mancano profili. Leggi quali
Sono 575mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a luglio e salgono a oltre 1,5 milioni nel trimestre luglio-settembre. La domanda di lavoro arriva dalle imprese dei settori industria, servizi e primario (agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca). Al netto delle previsioni delle imprese del
Lavoratori colpiti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche: il DDL n. 1430 sulla conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti è legge
Conservazione del “posto” fino a due anni dagli attuali sei mesi per i lavoratori dipendenti pubblici e privati con tumore, malattie invalidanti o croniche anche rare, che presentino un’invalidità di almeno il 74%. Un periodo che nel caso degli autonomi si traduce in
Il premio di produttività nel CCNL SNA-FESICA: tutte le informazioni sull’art. 34
La Fesica informa tutti i lavoratori interessati sulle condizioni e modalità di riconoscimento del premio di produttività previsto dall’articolo 34 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro SNA FESICA
Caldo: OB Italia aderisce al Protocollo quadro sulle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro
OB Italia, nella persona del Presidente Gennaro Scognamiglio e in rappresentanza delle associazioni Aifos, Assoesercenti, Confimprese Italia, Italpmi, UCI, UNCI – Unione Nazionale Cooperative Italiane, Valitalia PMI e Fesica, che ne fanno parte, comunica la propria piena e convinta adesione al Protocollo quadro per
Emergenza caldo: tutte le misure adottate per l’estate 2025 a tutela dei lavoratori
Le Linee di indirizzo della Conferenza Stato-Regioni rappresentano il riferimento nazionale per la prevenzione del rischio da calore e radiazione solare nei luoghi di lavoro. Questi documenti guidano i datori di lavoro nella valutazione e gestione del rischio, promuovendo il miglioramento continuo delle condizioni di
E’ nata OB ITALIA, una nuova Organizzazione per migliorare il mondo del lavoro
La Fesica, unica forza sindacale dei lavoratori degli otto costituenti, è pronta a dare il suo contributo Un nuovo soggetto nazionale prende forma nel mondo del lavoro. Dall’impegno e dalla visione comune di 8 sigle, nasce OB Italia – Organizzazione bilaterale italiana, con
Oltre il voto referendario. Per la Fesica serve privilegiare l’iter legislativo e il confronto costante con le Parti sociali
In seguito ai risultati dell’ultimo referendum abrogativo sui quesiti riguardanti il lavoro (1-2-3-4), la Fesica con il Segretario generale Bruno Mariani, ribadisce come tali questioni debbano essere ora affrontate esclusivamente dal Parlamento. “I quesiti referendari, per loro natura abrogativi, hanno il limite di
Anticipazione indebita del TFR: chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’anticipo mensile del TFR in busta paga è illegittimo salvo specifiche previsioni contrattuali o normative. In caso di violazione, il datore di lavoro dovrà ripristinare l’accantonamento delle somme e regolarizzare la posizione contributiva . L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) – ha fornito –
Referendum 8-9 giugno 2025: le considerazioni della segreteria generale e dell’ufficio studi della Federazione
L’8 e 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi, quattro dei quali riguardano il diritto del lavoro e uno la cittadinanza. Fesica Confsal ritiene doveroso offrire una riflessione chiara e responsabile ai propri iscritti e a tutti