Lavoro: Ob Italia incontra l’Ordine dei Consulenti del Lavoro

Lavoro: Ob Italia incontra l’Ordine dei Consulenti del Lavoro

Nov 20, 2025

Si è tenuto a Roma un incontro tra il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, e Bruno Mariani, segretario generale della Fesica in rappresentanza di Ob Italia e Ob Italia Salute. Nel corso confronto una riflessione condivisa

Leggi di più
Nuove regole per la formazione sulla sicurezza: l’amministratore di condominio diventa datore di lavoro

Nuove regole per la formazione sulla sicurezza: l’amministratore di condominio diventa datore di lavoro

Nov 19, 2025

Le novità dopo l’accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 Il 17 aprile 2025 è stato sancito un importante accordo tra Stato e Regioni che aggiorna e definisce in modo chiaro e dettagliato la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per i

Leggi di più
Sentenza Corte Costituzionale: fine delle esclusioni sindacali ingiuste

Sentenza Corte Costituzionale: fine delle esclusioni sindacali ingiuste

Ott 31, 2025

Libertà sindacale rafforzata, la Corte apre alle “nuove” Rappresentanze Sindacali Aziendali Nella giornata di ieri, 30 ottobre 2025, la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza (n.156/2025) di grande rilievo, dichiarando incostituzionale l’articolo 19, primo comma, della legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori). La norma,

Leggi di più
Rinnovi CCNL 2025-2027: il miglioramento in marcia con Fesica

Rinnovi CCNL 2025-2027: il miglioramento in marcia con Fesica

Ott 30, 2025

La Fesica, insieme a Confsal e Conflavoro, partecipa attivamente ai rinnovi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dei vari settori. Rappresentano un importante passo avanti per migliorare le condizioni economiche e normative dei lavoratori, garantendo loro maggiori tutele e prospettive di crescita. Gli accordi prevedono,

Leggi di più
Lutto in casa Fesica: è venuto a mancare Michele Petavrachi

Lutto in casa Fesica: è venuto a mancare Michele Petavrachi

Ott 14, 2025

È venuto a mancare, dopo una lunga malattia, Michele Giuseppe Petavrachi, papà di Gianluca, impiegato dell’ufficio convezioni Fesica e dirigente degli enti bilaterali Ebil e Fueb. Si tratta di un lutto molto sentito in casa Fesica, poiché Michele Petavrachi era anche il suocero

Leggi di più
Gabbie salariali e delega al governo: il salario minimo italiano nel labirinto politico. Ora all’Esecutivo la parola definitiva

Gabbie salariali e delega al governo: il salario minimo italiano nel labirinto politico. Ora all’Esecutivo la parola definitiva

Set 24, 2025

È stata approvata definitivamente dal Senato la legge che conferisce al governo la delega per introdurre in Italia una forma di salario minimo. Il provvedimento, nato come proposta delle opposizioni con l’intento di una legge immediatamente applicativa, è stato modificato dalla maggioranza alla

Leggi di più
Vigilanza privata, questo mese la terza tranche dell’una tantum 2025

Vigilanza privata, questo mese la terza tranche dell’una tantum 2025

Set 23, 2025

Per chi ha subito un cambio appalto tra ottobre 2024 e settembre 2025, il pagamento della tranche sarà proporzionale al periodo effettivo di servizio Con la retribuzione di settembre 2025 è stata erogata la terza e ultima tranche dell’una tantum prevista dal rinnovo

Leggi di più
Fesica Confsal e Legambiente potenziano con un accordo il già CCNL leader “Associazioni e Terzo Settore”

Fesica Confsal e Legambiente potenziano con un accordo il già CCNL leader “Associazioni e Terzo Settore”

Set 19, 2025

La Fesica Confsal ha siglato con Legambiente Nazionale APS un importante accordo che integra e migliora ulteriormente il CCNL Confimprese Italia – Fesica Confsal per le Associazioni e il Terzo Settore, confermando l’impegno a elevare concretamente le condizioni di lavoro nel settore. L’intesa,

Leggi di più
Sicurezza sul lavoro, il preposto risponde penalmente se non vigila sulle misure di protezione: i chiarimenti della Corte di Cassazione penale

Sicurezza sul lavoro, il preposto risponde penalmente se non vigila sulle misure di protezione: i chiarimenti della Corte di Cassazione penale

Set 16, 2025

La Corte di Cassazione penale, con la sentenza n. 19428 del 24 maggio 2025, ha chiarito con fermezza la responsabilità del preposto in materia di sicurezza sul lavoro. Secondo la Corte, il preposto risponde di omicidio colposo se, pur non essendo direttamente coinvolto

Leggi di più
Sicurezza, contratti, pensioni: domani l’incontro della ministra Calderone con le OO.SS

Sicurezza, contratti, pensioni: domani l’incontro della ministra Calderone con le OO.SS

Set 8, 2025

 Il dialogo con i sindacati su caporalato e contratti va avanti. Domani 9 di settembre si svolgerà il prossimo incontro con le organizzazioni sindacali e datoriali per continuare e concludere il percorso sul fronte della sicurezza sul lavoro. Abbiamo annunciato prima dell’estate – ha

Leggi di più