8-9 giugno, la Fesica Confsal ceramica sul referendum spiega perchè andare a votare
L’appello del Direttivo è chiaro: “Andate a votare! Per il ripristino delle tutele dell’art. 18 e contro la precarietà del posto di lavoro” Il Direttivo Nazionale Fesica Confsal, settore ceramico, riunitosi a Modena, ha deliberato all’unanimità la posizione ufficiale in vista dei referendum
Precari Asl 1, il segretario regionale Fesica Confsal Abruzzo è chiaro: “Basta rinvii, servono soluzioni concrete e trasparenti”
«Mi sorprende, ma soprattutto mi fa piacere vedere che qualcosa finalmente si muove. Se anche un sondaggio in chat può accelerare le soluzioni, ben venga. L’importante è che si agisca davvero per salvare i 150 precari di cooperativa che da anni lavorano per
Referendum 2025, per la Fesica Confsal Trieste è un segnale contro la precarietà ed il recupero delle tutele nel lavoro
La posizione della FESICA CONFSAL di TRIESTE sui quesiti referendari del 2025 si fonda su una critica profonda e articolata all’evoluzione normativa che ha segnato il mercato del lavoro italiano negli ultimi trent’anni, a partire dall’abolizione delle leggi sul collocamento pubblico degli anni
Vernio, Fesica Firenze: “Morire a lavoro non è sempre una fatalità, ma una sconfitta per lo Stato, una responsabilità che grida giustizia”
“Morire a 57 anni, travolto da un camion mentre si sta svolgendo una normale attività di scarico, non può in alcun modo essere considerato una tragica fatalità. È piuttosto – e con fermezza lo diciamo – l’esito amaro di una filiera di responsabilità
Abruzzo, Mariani (Fesica Confsal): “Troppo tardi per fingere indignazione, Cgil-Cisl-Uil hanno tradito e osteggiato i precari della Asl 1”
“La verità è che lo sapevano tutti, ma nessuno ha voluto agire: i 150 lavoratori precari impiegati nei settori amministrativo e tecnico tramite cooperativa sociale nella Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L’Aquila non rientrano nel settore dei servizi sanitari e, per questo, potevano essere salvati
Cagliari, nuova aggressione a un controllore CTM: per la Fesica Confsal “serve subito un piano sicurezza”
Nella serata del 10 maggio, un controllore del CTM di 53 anni è stato brutalmente aggredito da un 31enne alla fermata di via Roma a Cagliari. L’aggressore, già noto alle forze dell’ordine e in evidente stato di agitazione, ha colpito l’addetto nonostante la
Abruzzo. Asl 1, internalizzazione: la Fesica Confsal propone un presidio permanente ed una società in house
Finalmente Cgil, Cisl e Uil hanno abbracciato la richiesta di internalizzazione dei servizi della Asl 1, una battaglia che la Fesica Confsal porta avanti da anni. Tuttavia, Fesica Confsal Abruzzo critica le tre sigle maggiori per aver trascurato la situazione dei lavoratori amministrativi,
Ceramico, elezioni Foncer: La Fesica Confsal ritorna con Ruggero Del Vecchio nell’Assemblea emiliana
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo dei delegati dei lavoratori dell’Assemblea Foncer, il fondo pensione per i dipendenti del settore ceramico e materiali refrattari. Con una partecipazione del 51,67%, sono stati scrutinati 5.570 voti validi. La distribuzione dei seggi ha visto
Rapina a portavalori SS 655: Tramaglino (Fesica Confsal) chiede maggiore sicurezza e scorta delle Forze dell’Ordine
A seguito dell’assalto a un portavalori avvenuto questa mattina sulla strada statale 655 Bradanica, nel tratto che collega Candela, Foggia, all’area industriale di San Nicola di Melfi, Potenza, interviene il Segretario nazionale vigilanza privata Fesica Confsal, Lorenzo Tramaglino. “La storia si ripete costantemente