
Campania, riunita la segreteria regionale tra conferme e nuove prospettive
Si è svolta presso l’Hotel dei Platani di Nola la riunione della segreteria regionale FESICA Campania, appuntamento importante per fare il punto sulle strategie organizzative e sulle prospettive di crescita del sindacato sul territorio. Alla presenza dei vertici regionali e provinciali, la giornata di lavori ha visto una partecipazione compatta e un clima di collaborazione costruttiva.
Durante l’incontro, è stata confermata la fiducia nei confronti dei segretari provinciali delle cinque province campane, a testimonianza della stabilità e della continuità della struttura organizzativa. Nessuna nuova nomina o revoca ha segnato questa tornata, segno di una linea condivisa e di un percorso già ben tracciato.
Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione delle iscrizioni, con la riaffermazione della centralità della piattaforma digitale già attiva. La Segreteria ha ribadito la necessità di rispettare le procedure indicate nelle precedenti circolari, sottolineando come il corretto utilizzo degli strumenti digitali sia ormai imprescindibile per garantire trasparenza e uniformità a livello territoriale.
Tra i temi strategici emersi, spicca la proposta di creare un gruppo di lavoro dedicato ai rapporti con le istituzioni regionali e comunali. L’obiettivo è rafforzare la presenza della FESICA nei tavoli decisionali e costruire un fronte comune capace di valorizzare le istanze dei lavoratori in Campania. Le segreterie provinciali valuteranno la proposta nei prossimi mesi, con l’intenzione di riprendere il confronto nella prossima riunione prevista per settembre.
Non è mancato un richiamo all’impegno collettivo per la crescita della sigla sindacale, sia in termini di partecipazione alle attività che di contributo concreto allo sviluppo dei servizi. Il Segretario generale Bruno Mariani ha espresso, infatti, la volontà di sostenere con un contributo straordinario le iniziative di promozione, mentre la struttura regionale ha invitato tutte le componenti a mettere a disposizione le proprie competenze per rafforzare l’azione sindacale e offrire un supporto sempre più qualificato agli iscritti.
La riunione si è conclusa con uno sguardo fiducioso verso il futuro, nella consapevolezza che il momento attuale rappresenta un’opportunità importante per consolidare la presenza della FESICA in Campania e rafforzare il ruolo del sindacato come punto di riferimento per i lavoratori della regione.