Dl Omnibus: per i lavoratori dipendenti un’indennità a dicembre. I dettagli
Pronte le indicazioni dell’Agenzia sul “Bonus Natale”, l’indennità prevista per quest’anno dal Dl Omnibus (Dl n. 113/2024) a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di alcuni requisiti di reddito e familiari. Con la circolare n. 19/E di oggi, le Entrate spiegano a chi
Dimissioni in bianco nel Ddl Lavoro? I chiarimenti del ministro Calderone
“Si è parlato in questi giorni tantissimo del fatto che ripristinavamo le dimissioni in bianco, i tecnici sanno perfettamente che non è niente di ciò quello che è inserito nel Ddl Lavoro”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Marina Calderone, intervenendo all’evento Job Evolution
Omissione o evasione contributiva, inasprite le sanzioni
Il decreto PNRR (decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito dalla legge 29 aprile 2024, n. 56) ha apportato significative modifiche al regime sanzionatorio per omissione o evasione contributiva. Il nuovo regime sanzionatorio è già applicabile. La circolare INPS 4 ottobre 2024, n. 90 illustra la disciplina del
Lazio, al via la prima edizione del festival dell’economia e della cultura
Viterbo, 11-12-13 ottobre Zagarolo, 18-19 ottobre Sta per partire la prima edizione del “Festival Economia della Cultura”, manifestazione promossa dalla Regione Lazio e realizzata da Lazio Innova, che vuole favorire la connessione tra l’economia della cultura del Lazio, la scena nazionale e internazionale. Il Festival si svolgerà dall’11 al
Patente a crediti: al via domande, ecco come funziona
E’ partita oggi la prima fase di applicazione della patente a crediti, strumento di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, pensato per aumentare la sicurezza sul lavoro. La ricezione delle domande di rilascio della patente
Edili: la circolare dell’INL sulla patente a crediti, l’ordinanza della Cassazione sulla cassa
Di seguito i due contenuti in formato pdf: scrollabili o scaricabili! Buona lettura!
Fesica Confsal, Mariani sulla patente a crediti: “Strumento prezioso ma migliorabile”
La Fesica Confsal per voce del Segretario generale Bruno Mariani esprime soddisfazione “per il puntuale avvio”, di domani 1 ottobre, della patente a crediti che “segna un momento importantissimo per la sicurezza nel settore determinando una necessaria qualificazione dei soggetti datoriali, garantendo una maggiore
Contrattazione: nuove figure dedicate all’IA nel Ccnl terziario Sistema impresa – Fesica Confsal
Di seguito l’articolo di Cristian Callegaro, apparso il 17 settembre 2024 su NT+Lavoro del Sole 24 Ore Importante restyling della classificazione del personale, aumento delle retribuzioni, una tantum: sono le novità più importanti contenute nell’accordo di rinnovo, sottoscritto il 2 settembre tra Confederazione
L’Aquila, Fesica Confsal: Grazie alla collaborazione con la ASL1, la Riabilitazione 26 trova una nuova e dignitosa sede
M. VIVARELLI: “FINALMENTE SPAZI ADEGUATI, VINTA UN’ALTRA BATTAGLIA IN DIFESA DI CHI È PIÙ DEBOLE” “Possiamo finalmente affermare che il servizio di Riabilitazione territoriale ex Articolo 26 si trasferisce dalla struttura di Collemaggio a quella del G8 dell’ospedale dell’Aquila. Per la Fesica Confsal,
IV Commissione Regione Lazio: audito il nostro Giuseppe Mancini
Si è svolta oggi l’audizione presso la Regione Lazio della IV Commissione – Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio avente per oggetto la “Proposta di Legge regionale n. 170 del 30 luglio 2024, concernente: “Misure per la semplificazione, modifiche