“Sindrome della medietà”: la Fesica apprende al Cnel della complessità della situazione italiana in occasione del Rapporto Censis

“Sindrome della medietà”: la Fesica apprende al Cnel della complessità della situazione italiana in occasione del Rapporto Censis

Dic 9, 2024

“La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati. Il Paese si muove intorno a una linea di galleggiamento, senza incorrere in capitomboli rovinosi nelle fasi recessive e senza compiere scalate eroiche nei cicli positivi”. A tracciare questo ritratto dell’Italia

Leggi di più
La Fesica conquista la Bianco Igiene Ambientale di Nardò. Frasca: “Risultato ottimale, poste le basi per il futuro”

La Fesica conquista la Bianco Igiene Ambientale di Nardò. Frasca: “Risultato ottimale, poste le basi per il futuro”

Dic 6, 2024

Nardò (Lecce) – Un importante risultato per la Fesica e per i lavoratori della Bianco Igiene Ambientale di Nardò. Grazie all’impegno del segretario provinciale di Lecce, Cosimo Frasca, e alla mobilitazione dei lavoratori, la Federazione è riuscita a eleggere ben due Rappresentanti Sindacali

Leggi di più
Accolto il ricorso Fesica, condotta antisindacale punita: Ladisa Ristorazione condannata e trasferimenti annullati

Accolto il ricorso Fesica, condotta antisindacale punita: Ladisa Ristorazione condannata e trasferimenti annullati

Dic 5, 2024

Il Tribunale del Lavoro di Roma, con sentenza del 02/12/2024, ha accolto il ricorso della Fesica al precedente decreto del medesimo Tribunale ai sensi dell’art. 28 della legge 300/70. La vicenda giudiziaria riguardava il trasferimento di due lavoratrici, Rappresentanti Sindacali Fesica, dalla sede

Leggi di più
La FESICA elegge nel barese suoi rappresentanti alla “Raccolgo” e alla “Teknoservice”

La FESICA elegge nel barese suoi rappresentanti alla “Raccolgo” e alla “Teknoservice”

Dic 5, 2024

Ottimo risultato per la FESICA nelle recenti elezioni RSU e RLSSA nelle aziende di servizi igienici ambientali RACCOLGO e TEKNOSERVICE, rispettivamente nei cantieri di Gravina in Puglia e Altamura. Nonostante non sia firmataria del contratto collettivo nazionale applicato in queste aziende, la FESICA

Leggi di più
Vigilanza privata e servizi fiduciari, la Fesica: “Firmato il Contratto che fa la differenza nel settore”

Vigilanza privata e servizi fiduciari, la Fesica: “Firmato il Contratto che fa la differenza nel settore”

Dic 4, 2024

Un contratto collettivo nazionale del lavoro che rappresenta un importante passo avanti per il settore della vigilanza privata e dei servizi fiduciari, “che offre ad istituti ed aziende del comparto un quadro normativo stabile e condiviso che favorirà lo sviluppo di un mercato

Leggi di più
Logistica: la Fe.s.i.c.a. ha partecipato all’Assemblea generale di Alis

Logistica: la Fe.s.i.c.a. ha partecipato all’Assemblea generale di Alis

Dic 4, 2024

Si è conclusa con grande successo l’Assemblea Generale di ALIS, presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma. L’evento, che ha riunito imprese, istituzioni e esperti del settore logistico, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sulla situazione del settore e delineare le prospettive

Leggi di più
Nel DDL Concorrenza novità anche per le commissioni dei buoni pasto nel settore privato

Nel DDL Concorrenza novità anche per le commissioni dei buoni pasto nel settore privato

Dic 3, 2024

Anche nel settore privato arriva il tetto massimo delle commissioni dei buoni pasto al 5 %. Sono servite alcune riformulazioni al “ddl Concorrenza” prima che le commissioni approvassero l’introduzione del tetto massimo del 5% per le commissioni sui buoni pasto di cui usufruiscono

Leggi di più
Cosa significa “precettazione” in uno sciopero?

Cosa significa “precettazione” in uno sciopero?

Nov 28, 2024

In questi giorni si sta scrivendo e parlando abbastanza di precettazione, ma è sempre utile fare chiarezza. Proviamo a farla, quantomeno e più semplicemente possibile, per chi non ha ancora approfondito o non è abbastanza edotto in merito. La precettazione è uno strumento

Leggi di più
Fondo Nuove Competenze: più fondi, più opportunità per l’innovazione. Scarica il Decreto

Fondo Nuove Competenze: più fondi, più opportunità per l’innovazione. Scarica il Decreto

Nov 26, 2024

È pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il decreto che avvia la terza edizione del Fondo Nuove Competenze, denominato “Competenze per l’Innovazione”. Presto anche la pubblicazione dell’avviso che disciplina la procedura per presentare le domande. Come si ricorderà

Leggi di più
“Un’alleanza di ferro tra donne”: nella giornata contro la violenza sulle donne, Letizia Giello chiede un cambio di cultura per tutelare le lavoratrici

“Un’alleanza di ferro tra donne”: nella giornata contro la violenza sulle donne, Letizia Giello chiede un cambio di cultura per tutelare le lavoratrici

Nov 25, 2024

“La donna e la sua bellezza vanno difese e rispettate da tutti e tutti i giorni. Questo sindacato, da oltre 20 anni, si batte a difesa della donna lavoratrice e chiede – ovunque gli sia concesso di operare – che la formazione sul

Leggi di più