Vigilanza privata e servizi fiduciari, la Fesica: “Firmato il Contratto che fa la differenza nel settore”
Un contratto collettivo nazionale del lavoro che rappresenta un importante passo avanti per il settore della vigilanza privata e dei servizi fiduciari, “che offre ad istituti ed aziende del comparto un quadro normativo stabile e condiviso che favorirà lo sviluppo di un mercato
Logistica: la Fe.s.i.c.a. ha partecipato all’Assemblea generale di Alis
Si è conclusa con grande successo l’Assemblea Generale di ALIS, presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma. L’evento, che ha riunito imprese, istituzioni e esperti del settore logistico, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sulla situazione del settore e delineare le prospettive
Nel DDL Concorrenza novità anche per le commissioni dei buoni pasto nel settore privato
Anche nel settore privato arriva il tetto massimo delle commissioni dei buoni pasto al 5 %. Sono servite alcune riformulazioni al “ddl Concorrenza” prima che le commissioni approvassero l’introduzione del tetto massimo del 5% per le commissioni sui buoni pasto di cui usufruiscono
Cosa significa “precettazione” in uno sciopero?
In questi giorni si sta scrivendo e parlando abbastanza di precettazione, ma è sempre utile fare chiarezza. Proviamo a farla, quantomeno e più semplicemente possibile, per chi non ha ancora approfondito o non è abbastanza edotto in merito. La precettazione è uno strumento
Fondo Nuove Competenze: più fondi, più opportunità per l’innovazione. Scarica il Decreto
È pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il decreto che avvia la terza edizione del Fondo Nuove Competenze, denominato “Competenze per l’Innovazione”. Presto anche la pubblicazione dell’avviso che disciplina la procedura per presentare le domande. Come si ricorderà
“Un’alleanza di ferro tra donne”: nella giornata contro la violenza sulle donne, Letizia Giello chiede un cambio di cultura per tutelare le lavoratrici
“La donna e la sua bellezza vanno difese e rispettate da tutti e tutti i giorni. Questo sindacato, da oltre 20 anni, si batte a difesa della donna lavoratrice e chiede – ovunque gli sia concesso di operare – che la formazione sul
Quando Azienda e Rsa ‘si danno la mano’: G&G e Fesica massimizzano buoni pasto e lavoro a distanza
L’azienda “G&G Idee e Soluzioni” ha siglato un accordo aziendale con i rappresentanti sindacali Fesica in azienda, che definisce le modalità di lavoro agile per il 2025. Questa intesa rappresenta un passo avanti significativo, poiché si offre ai dipendenti una flessibilità senza precedenti
Igiene ambientale, messaggio ai lavoratori Gema cantiere di Arzano. De Stasio: “Nessuna impedisca la vostra libertà di espressione”
ALLE ELEZIONI RSU-RLSSA DEL 03-04 DICEMBRE RIPRENDIAMO LA STRADADELL’INTERESSE COLLETTIVO E DELLA CONTRATTAZIONE TRASPARENTE! La Democrazia è un valore serio, la stella polare della nostra Carta Costituzionale, e in quanto tale non può essere bistrattata né utilizzata a convenienza. Democrazia non significa anarchia!
Igiene ambientale, elezioni RSU e RLLSA, la Fesica ha presentato le liste in Campania per il voto del 3 e 4 dicembre
La FESICA ha presentato le proprie liste per le elezioni del 3 e 4 Dicembre 2024 dei Rappresentanti Sindacali Unitari (RSU) nel cruciale settore dell’igiene ambientale. In particolare, sono state ufficializzate le candidature per tre importanti cantieri in Regione Campania: Il Segretario Nazionale
Lombardia, elezioni Rsu alla LSI di Crema: eletto Bartolo Conti. Il Segr. regionale Galluzzo: “Segnale di fiducia nella Fesica, siamo a fianco dei lavoratori”
Si è conclusa con successo la tornata elettorale per l’elezione del Rappresentante Sindacale Unitario (RSU) presso la LSI di Crema. Il 24 ottobre scorso, la Fesica di Milano aveva indetto le elezioni, un passaggio fondamentale per garantire la rappresentanza dei lavoratori all’interno dell’azienda.