Convenzioni: nuova offerta Agos per gli iscritti al nostro sindacato!
Nuova offerta Agos riservata solo agli iscritti al sindacato. Ogni rata è una quota proporzionale del prestito, senza maggiorazioni per interessi, quindi si restituisce esattamente quanto ricevuto Prendere un prestito TAN 0% da 500€ a 1.000€ in 18 rate può rappresentare un’opportunità conveniente
Avezzano-Sulmona-L’Aquila: autisti delle ambulanze Asl 1 sfruttati con contratti inidonei. La denuncia della Fesica Confsal
Chi trae vantaggio da questa anomalia? Chi lucra sullo sfruttamento di lavoratori costretti a sobbarcarsi responsabilità enormi senza il giusto riconoscimento professionale? “Gli autisti delle ambulanze in servizio per la Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L’Aquila abruzzesi vengono sfruttati con contratti multiservizi, come le imprese
La Fesica Liguria rilancia impegno e presenza territoriale: tanti i temi al centro del nuovo “anno sindacale”
Dopo la pausa agostana la Segreteria regionale della Fesica Liguria, guidata dal Segretario Generale Daniela Cherchi, apre il nuovo anno sindacale con un forte impegno per la difesa dei diritti dei lavoratori liguri e per una giusta inclusione sociale. Accanto a lei, tra
Nasce OB Italia Salute: un nuovo strumento per la salute di lavoratori e famiglie
È stato ufficialmente costituito il Fondo Sanitario OB Italia Salute, un’associazione senza scopo di lucro dedicata a offrire assistenza sanitaria integrativa e servizi sociosanitari a favore di lavoratori, imprese e famiglie. Nato dall’accordo tra importanti associazioni sindacali e rappresentative delle imprese italiane, ha
Keritaly Ceramica, nel mantovano ripresa la trattativa sindacale dopo lo stato di agitazione per i buoni pasto
A seguito dello stato di agitazione proclamato per le disparità nei buoni pasto, la vertenza in corso alla Keritaly ceramica di Bondeno di Gonzaga ha visto una recente ripresa delle trattative tra la direzione aziendale e i rappresentanti sindacali. Lo stato di agitazione,
Stop ai cantieri dai lavoratori: il RLS ora può bloccare i lavori in caso di mancanza di sicurezza
Dal 10 luglio 2025, il ruolo del RLS si è significativamente rafforzato grazie all’accesso al portale online dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che consente loro di verificare in tempo reale se un’impresa operante in un cantiere sia in possesso della patente a crediti –
Infortuni mortali in itinere in aumento: la Fesica rilancia la proposta per un piano nazionale integrato di sicurezza e mobilità aziendale
“I dati INAIL del 2025 confermano un trend preoccupante: gli infortuni mortali in itinere sono aumentati del 30% rispetto allo scorso anno, con 107 decessi solo nei primi cinque mesi dell’anno. Un campanello d’allarme che non possiamo ignorare”. Questa la tesi della Fesica
Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: è incostituzionale il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità risarcitoria previsto nei casi di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese. È quanto ha deciso la Corte costituzionale, nella sentenza numero 118, depositata ieri 21 luglio 2025, con riferimento all’articolo 9,
Sanità abruzzese sotto pressione: preoccupazione per i tagli, Fesica Confsal al fianco dei lavoratori
La sanità pubblica abruzzese è nuovamente al centro dell’attenzione a causa dei nuovi tagli imposti dal piano regionale, che prevedono una riduzione del 2% delle spese delle ASL per fronteggiare il disavanzo stimato di oltre 100 milioni di euro nel 2025. Questi interventi

