La rivoluzione del lavoro sportivo passa anche da Genova: giorno 17 un evento da non perdere. Tutti i dettagli
Si terrà a Genova nella Sala Colombo dello Starhotels President, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova, un evento di grande rilievo dedicato alla riforma dello sport e del lavoro sportivo. A due anni dall’entrata in vigore della normativa,
Asl 1 Abruzzo: plauso della Fesica Confsal regionale per Dino Piccari nuovo Direttore amministrativo
Vivarelli: “Certo che la nuova direzione strategica vi lavorerà in sintonia, Piccari è garanzia di continuità, equilibrio e conoscenza concreta dei bisogni della nostra sanità” Il segretario regionale della Fesica Confsal Abruzzo, Marcello Vivarelli, rivolge un sincero augurio di buon lavoro all’avvocato Dino
Florim ceramiche: l’otto, il nove e dieci ottobre vota i nostri candidati per il rinnovo RSU
“Negli ultimi tre anni Florim Ceramiche a Fiorano Modenese ha vissuto una trasformazione radicale. Con oltre 20 milioni di euro di investimenti in macchinari di ultima generazione, l’azienda ha velocizzato e semplificato la produzione, mantenendo la propria leadership nel settore ceramico. Un altro
Premio di produttività 2025-2026 alla Geberit Gaeta: soddisfazione Fesica Confsal per l’accordo con buoni spesa e clausola di salvaguardia economica
“Insieme agli altri sindacalisti della sede di Gaeta – Davide Tomei, Elena Forte, Claudio Di Nardo e Gianni Ciaramella -, provo una grande ed infinita soddisfazione per la sottoscrizione del verbale d’accordo sul premio di produttività 2025 e 2026, con a latere due allegati,
Gabbie salariali e delega al governo: il salario minimo italiano nel labirinto politico. Ora all’Esecutivo la parola definitiva
È stata approvata definitivamente dal Senato la legge che conferisce al governo la delega per introdurre in Italia una forma di salario minimo. Il provvedimento, nato come proposta delle opposizioni con l’intento di una legge immediatamente applicativa, è stato modificato dalla maggioranza alla
Vigilanza privata, questo mese la terza tranche dell’una tantum 2025
Per chi ha subito un cambio appalto tra ottobre 2024 e settembre 2025, il pagamento della tranche sarà proporzionale al periodo effettivo di servizio Con la retribuzione di settembre 2025 è stata erogata la terza e ultima tranche dell’una tantum prevista dal rinnovo
Fesica Confsal e Legambiente potenziano con un accordo il già CCNL leader “Associazioni e Terzo Settore”
La Fesica Confsal ha siglato con Legambiente Nazionale APS un importante accordo che integra e migliora ulteriormente il CCNL Confimprese Italia – Fesica Confsal per le Associazioni e il Terzo Settore, confermando l’impegno a elevare concretamente le condizioni di lavoro nel settore. L’intesa,
Sicurezza sul lavoro, il preposto risponde penalmente se non vigila sulle misure di protezione: i chiarimenti della Corte di Cassazione penale
La Corte di Cassazione penale, con la sentenza n. 19428 del 24 maggio 2025, ha chiarito con fermezza la responsabilità del preposto in materia di sicurezza sul lavoro. Secondo la Corte, il preposto risponde di omicidio colposo se, pur non essendo direttamente coinvolto
Sicurezza, contratti, pensioni: domani l’incontro della ministra Calderone con le OO.SS
Il dialogo con i sindacati su caporalato e contratti va avanti. Domani 9 di settembre si svolgerà il prossimo incontro con le organizzazioni sindacali e datoriali per continuare e concludere il percorso sul fronte della sicurezza sul lavoro. Abbiamo annunciato prima dell’estate – ha

