Agenzie di assicurazione, nel rinnovo del contratto aumenti e maggiore sostegno ai dipendenti
Nazionali

Agenzie di assicurazione, nel rinnovo del contratto aumenti e maggiore sostegno ai dipendenti

Apr 30, 2025

La FESICA CONFSAL è orgogliosa di comunicare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera. Un traguardo importante, frutto di un confronto intenso e costruttivo con SNA, che ha portato alla definizione di un accordo capace di rispondere concretamente alle trasformazioni del settore e ai bisogni di lavoratori e imprese.

Il nuovo contratto introduce modifiche sostanziali in diversi ambiti, ponendo al centro il riconoscimento delle competenze, il benessere dei dipendenti e l’adeguamento alle nuove dinamiche operative.

Tra le principali novità, si segnalano gli aggiornamenti agli articoli 17, 34, 73 e al Protocollo applicativo dell’art. 28.

Articolo 17 – Classificazione del personale: nuove professionalità riconosciute

In linea con l’evoluzione dei ruoli nelle agenzie assicurative, il nuovo CCNL introduce la figura dell’addetto data entry all’interno della III Categoria. Si tratta di un riconoscimento importante che aggiorna la classificazione del personale e valorizza competenze oggi sempre più strategiche;

Articolo 34 – Premio di produttività: incentivi flessibili e welfare aziendale

Viene introdotta una maggiore flessibilità nella gestione del premio di produttività, che potrà essere erogato non solo in forma monetaria, ma anche tramite servizi di welfare aziendale. Tra le opzioni previste: assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare e flexible benefits. Una scelta che punta a migliorare la qualità della vita dei dipendenti e a rafforzare il legame tra performance e benessere;

Articolo 73 – Una tantum e nuovi minimi retributivi: più sostegno al reddito

Due misure concrete a favore dei lavoratori:

  • Una Tantum: un importo di 300 euro, proporzionato al periodo lavorato, destinato anche a chi ha contratti part-time o di apprendistato.
  • Minimi retributivi: aggiornamento delle retribuzioni base per tutte le categorie professionali, con incrementi che premiano l’esperienza e le competenze.
InquadramentoRetribuzione 2018Retribuzione 2025Differenza
Quadro€ 1.379€ 1.550+ 171 €
I Cat. Super€ 1.379€ 1.500+ 121 €
I Categoria€ 1.312€ 1.400+ 88 €
II Categoria€ 1.205€ 1.300+ 95 €
III Categoria€ 1.120€ 1.200+ 80 €
IV Categoria€ 784€ 1.000+ 216 €
I BENEFICI DEL RINNOVO

Protocollo applicativo art. 28 – Buono Pasto: Più Potere d’Acquisto per la Pausa Pranzo

Tra le misure pensate per il benessere quotidiano dei lavoratori, spicca l’aumento del valore del buono pasto, che passa da € 4,29 a € 7,00. Un segnale concreto di attenzione alle esigenze quotidiane, in un momento di forte pressione sui costi della vita.

Per il segretario nazionale di comparto, Francesco Giuseppe Di Matteo, “si tratta di un rinnovo contrattuale importante, un risultato di grande valore ottenuto attraverso il dialogo e il senso di responsabilità delle parti coinvolte. Un passo avanti verso un mercato del lavoro più equo, dinamico e attento ai lavoratori“.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *