La Fesica Confsal “apre i battenti” anche a San Severo: un presidio sindacale per lavoratori, cittadini e fragilità
Dal territorio

La Fesica Confsal “apre i battenti” anche a San Severo: un presidio sindacale per lavoratori, cittadini e fragilità

Nov 4, 2025

A San Severo, provincia di Foggia, è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede della Fesica Confsal, in via Mazzini 30, nel cuore della Città. La cerimonia ha visto la partecipazione del Segretario generale Bruno Mariani, del responsabile nazionale Caf e patronato Francesco Di Matteo e del segretario provinciale Nicola Tartaglione.

“Nasce un presidio di servizi ai cittadini e di supporto ai lavoratori, non solo Caf e patronato ma anche vertenze, supporto legale per cartelle esattoriali e tanto altro”, ha dichiarato Tartaglione sottolineando come la sede raccolga diverse professionalità in grado di affiancare chi si rivolge al sindacato in molteplici ambiti. Tra le priorità evidenziate vi sono anche le tematiche legate alla fragilità e alla disabilità, “fondamentali perché rappresentano situazioni in cui diamo un supporto specifico e mirato a ogni livello”, ha aggiunto.

La nuova apertura rafforza la presenza della Fesica Confsal sul territorio pugliese e la capacità di offrire un servizio integrato e qualificato che va anche oltre la tradizionale assistenza fiscale e previdenziale. In un contesto sociale ed economico complesso, questi nuovi locali saranno punto di riferimento concreto per chi vorrà fruirne.

Bruno Mariani, Segretario generale nazionale, ha posto l’accento sull’importanza del radicamento locale del sindacato e sulla necessità di coniugare presenza attiva e assistenza personalizzata, “questo è il modello a cui puntiamo per dare risposte efficaci e tempestive alle esigenze del lavoro e delle persone”.

La sede di San Severo si aggiunge alle altre già operative in Puglia, confermando la volontà della Fesica Confsal di rafforzare il proprio impegno a livello provinciale e regionale, con il supporto diretto dei cittadini nei vari ambiti del welfare, della giustizia sociale e della tutela del lavoro.