La rivoluzione del lavoro sportivo passa anche da Genova: giorno 17 un evento da non perdere. Tutti i dettagli
Dal territorio

La rivoluzione del lavoro sportivo passa anche da Genova: giorno 17 un evento da non perdere. Tutti i dettagli

Ott 10, 2025

Si terrà a Genova nella Sala Colombo dello Starhotels President, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova, un evento di grande rilievo dedicato alla riforma dello sport e del lavoro sportivo. A due anni dall’entrata in vigore della normativa, questo momento di confronto si propone di fare il punto su luci e ombre della riforma, approfondendo le implicazioni pratiche per lavoratori, associazioni e professionisti del settore.

L’evento sarà moderato da Alessandro Galimberti, giornalista de Il Sole 24 Ore, già presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Milano, e vedrà la partecipazione di autorevoli esperti.

Tra i relatori, Maurizio Annitto, componente del dipartimento riforma del lavoro sportivo del CONI, offrirà un quadro aggiornato sulle novità legislative; Mattia Agosta, consulente del lavoro e membro del Centro Studi Nazionale ANCL, analizzerà la definizione di lavoratore sportivo e i riflessi sui contratti di collaborazione; Alfredo Mancini, segretario nazionale Terzo Settore e Sport e vicesegretario generale Fesica Confsal, illustrerà il percorso della contrattazione collettiva nel comparto sportivo.

Non mancheranno gli interventi di Gianluca Caffaratti, CEO e founder di Happily Welfare, che approfondirà il tema del welfare nelle associazioni sportive, l’avvocato Stefano Betti, presidente dell’Associazione dei Master in Diritto Tributario di Genova, che si soffermerà sulla responsabilità civile nel lavoro sportivo, e Luigi Borello, capo area dell’Agenzia delle Entrate di Genova, con un focus sui controlli e compliance alla luce della riforma.

L’evento, valido ai fini dei crediti formativi per consulenti del lavoro e commercialisti iscritti agli ordini di Genova (clicca, scrolla in basso ed iscriviti da qui), rappresenta una occasione fondamentale per discutere in maniera articolata delle sfide e delle opportunità aperte dalla riforma dello sport, in un settore caratterizzato da una complessità crescente e da numerosi aspetti normativi e fiscali in evoluzione.

Domenico Daniele Geria, segretario regionale Confsal Liguria ed organizzatore dell’evento insieme all’Ordine consulenti del lavoro di Genova, Fesica e Confsal sottolinea l’importanza di questa iniziativa come momento di riflessione e proposta: “La riforma dello sport rappresenta una grande opportunità, ma anche una sfida importante per il nostro territorio. Serve un’attenzione particolare per garantire che i lavoratori sportivi siano tutelati e che le associazioni, cuore pulsante dello sport ligure, possano operare in condizioni di serenità e professionalità. Il nostro impegno è lavorare affinché questa riforma porti a un sistema equilibrato, che valorizzi sia il lavoro che la passione che anima questo settore. Solo così si potrà costruire un futuro solido per lo sport e per chi lo vive quotidianamente”.

“L’incontro di giorno 17, si conferma dunque, come un passaggio indispensabile per accompagnare la riforma verso risultati concreti e condivisi anche sul territorio ligure” conclude Geria.