Ceramica, la Fesica Confsal conferma la maggioranza nella RSU di Coem fioranese per la terza volta consecutiva
Dal territorio

Ceramica, la Fesica Confsal conferma la maggioranza nella RSU di Coem fioranese per la terza volta consecutiva

Lug 3, 2025

Per la terza volta consecutiva, la Fesica Confsal si conferma forza sindacale di maggioranza nella RSU di Coem Fioranese, consolidando il proprio ruolo di riferimento per i lavoratori dell’azienda ceramica.

Coem è un’azienda specializzata nella produzione di piastrelle in gres porcellanato per pavimenti e rivestimenti, ispirate alla varietà e alla bellezza della pietra naturale e si distinguono per l’elevata qualità tecnica, la ricchezza di formati, spessori e finiture, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per l’architettura e il design, in sintonia con l’ambiente e le esigenze di progettualità contemporanea.

Nel corso delle elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria, svoltesi il 26 giugno 2025, Fesica Confsal ha ottenuto due delegati su tre, riconfermando Lioi Giuseppina e Gabriele Pizzetti, che hanno raccolto numerose preferenze.

Il dato di partecipazione alle urne è stato significativo: su 97 aventi diritto, hanno votato in 63, pari a circa il 64% del totale, a testimonianza di un forte senso di appartenenza e di coinvolgimento da parte dei lavoratori, sia operai che impiegati.

La presenza della Fesica Confsal in Coem risale al 2015, anno in cui fu eletto il primo delegato. Dal 2018, il sindacato ha conquistato la maggioranza nella RSU, una posizione che viene oggi riconfermata per la terza volta consecutiva, a riprova della fiducia e della stima che i lavoratori ripongono nei propri rappresentanti.

“Il risultato ottenuto è frutto dell’impegno costante e della serietà dimostrata dai nostri delegati, Lioi Giuseppina e Gabriele Pizzetti, che negli anni hanno saputo rappresentare con competenza e dedizione le istanze dei lavoratori della Coem”, dichiara la Segreteria nazionale del comparto Letizia Giello. “Questo successo ci sprona a proseguire nel nostro lavoro, con l’obiettivo di tutelare i diritti e migliorare le condizioni di tutti i dipendenti del comparto ceramico”, conclude.