In ricordo di Nino Benvenuti, la Fesica: “Ha incarnato i valori più alti dello sport e dell’identità nazionale”
Nazionali

In ricordo di Nino Benvenuti, la Fesica: “Ha incarnato i valori più alti dello sport e dell’identità nazionale”

Mag 20, 2025

La Fe.s.i.c.a, comparto Terzo Settore e Sport con il suo Segretario Nazionale Alfredo Mancini, congiuntamente agli altri componenti della Segreteria generale, si unisce al cordoglio dell’Italia intera per la scomparsa di Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano e simbolo di un’epoca in cui lo sport era orgoglio, sacrificio e dignità. “Con lui se ne va non solo un campione olimpico e mondiale, ma anche un uomo che ha saputo incarnare i valori più alti dello sport e della nostra identità nazionale” – dicono -.

“Nino Benvenuti è stato un esempio di resilienza, passione e amore per il proprio Paese. La medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma nel 1960, il titolo mondiale dei pesi medi conquistato negli Stati Uniti nel 1967 contro Emile Griffith, le difese coraggiose del titolo, sono pagine incancellabili della storia dello sport italiano. Ma Benvenuti è stato molto più di un pugile. È stato – continuano – un ambasciatore dell’Italia nel mondo, un simbolo di eleganza e correttezza, in un’epoca in cui salire sul ring significava rappresentare la propria nazione con fierezza, rispetto e disciplina. Ha ispirato intere generazioni, dentro e fuori dal ring, mostrando che lo sport può essere un ponte tra culture, un linguaggio universale capace di unire”.

“Nel Terzo Settore, dove lo sport assume anche una valenza educativa e sociale, il suo esempio rimane guida e monito: la grandezza non risiede solo nella vittoria, ma nella coerenza con cui si vive ogni sfida, nel rispetto dell’avversario, nella forza d’animo. Alla famiglia, ai suoi cari e a tutti coloro che l’hanno amato e ammirato, va il nostro più profondo pensiero.
A Nino Benvenuti, l’onore eterno di chi ha reso grande il nome dell’Italia nel mondo”, conclude il Segretario Nazionale Alfredo Mancini, congiuntamente agli altri componenti della Segreteria generale della Fe.s.i.c.a..

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *