Sanità abruzzese sotto pressione: preoccupazione per i tagli, Fesica Confsal al fianco dei lavoratori
La sanità pubblica abruzzese è nuovamente al centro dell’attenzione a causa dei nuovi tagli imposti dal piano regionale, che prevedono una riduzione del 2% delle spese delle ASL per fronteggiare il disavanzo stimato di oltre 100 milioni di euro nel 2025. Questi interventi
Rifinanziato il Programma GOL: obiettivi, target ed impatti sindacali
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è stato ufficialmente rifinanziato anche per il 2025, una decisione che conferma la centralità delle politiche attive e della formazione continua per il sistema italiano del lavoro. Con risorse che superano il miliardo di euro,
Confronto sul DEFR 2026-2028: la Commissione Bilancio della Regione Lazio apre al contributo delle Parti Sociali. Importante il contributo della Fesica Confsal
Presente la Federazione con Giuseppe Mancini e Vincenzo Minissale La Commissione “Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio” del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Marco Bertucci, ha tenuto un’audizione dedicata all’esame della Proposta di deliberazione consiliare n. 47 del
Dazi, per la Fesica è importante il dialogo pragmatico tra Meloni, Europa e Washington per superare la crisi dell’economia e del lavoro
La Fesica, Federazione dei sindacati dell’industria, del commercio e dell’artigianato segue con particolare attenzione le recenti dinamiche che coinvolgono il governo italiano guidato da Giorgia Meloni, il suo rapporto con l’Unione europea e il legame personale e politico con l’amministrazione Trump, nel complesso
Sicurezza nei trasporti liguri: il Segretario Bianchi Martina chiede un incontro all’Assessore regionale Scajola
“Migliorare sicurezza e servizio” è uno dei temi che ha spinto il segretario regionale Fesica della Liguria, comparto vigilanza privata, Marzio Bianchi Martina, a chiedere un incontro formale con l’Assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola. L’iniziativa, per discutere nel complesso ed in sede
Lavoro: boom di opportunità in industria e commercio, ma mancano profili. Leggi quali
Sono 575mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a luglio e salgono a oltre 1,5 milioni nel trimestre luglio-settembre. La domanda di lavoro arriva dalle imprese dei settori industria, servizi e primario (agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca). Al netto delle previsioni delle imprese del
Keritaly ceramica: nel mantovano via allo stato di agitazione dei lavoratori
CLICCA IL RIQUADRO PER LEGGERE
Campania, riunita la segreteria regionale tra conferme e nuove prospettive
Si è svolta presso l’Hotel dei Platani di Nola la riunione della segreteria regionale FESICA Campania, appuntamento importante per fare il punto sulle strategie organizzative e sulle prospettive di crescita del sindacato sul territorio. Alla presenza dei vertici regionali e provinciali, la giornata
Lavoratori colpiti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche: il DDL n. 1430 sulla conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti è legge
Conservazione del “posto” fino a due anni dagli attuali sei mesi per i lavoratori dipendenti pubblici e privati con tumore, malattie invalidanti o croniche anche rare, che presentino un’invalidità di almeno il 74%. Un periodo che nel caso degli autonomi si traduce in
Il premio di produttività nel CCNL SNA-FESICA: tutte le informazioni sull’art. 34
La Fesica informa tutti i lavoratori interessati sulle condizioni e modalità di riconoscimento del premio di produttività previsto dall’articolo 34 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro SNA FESICA