Keritaly Ceramica, nel mantovano ripresa la trattativa sindacale dopo lo stato di agitazione per i buoni pasto

Keritaly Ceramica, nel mantovano ripresa la trattativa sindacale dopo lo stato di agitazione per i buoni pasto

Lug 29, 2025

A seguito dello stato di agitazione proclamato per le disparità nei buoni pasto, la vertenza in corso alla Keritaly ceramica di Bondeno di Gonzaga ha visto una recente ripresa delle trattative tra la direzione aziendale e i rappresentanti sindacali. Lo stato di agitazione,

Leggi di più
Stop ai cantieri dai lavoratori: il RLS ora può bloccare i lavori in caso di mancanza di sicurezza

Stop ai cantieri dai lavoratori: il RLS ora può bloccare i lavori in caso di mancanza di sicurezza

Lug 28, 2025

Dal 10 luglio 2025, il ruolo del RLS si è significativamente rafforzato grazie all’accesso al portale online dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che consente loro di verificare in tempo reale se un’impresa operante in un cantiere sia in possesso della patente a crediti –

Leggi di più
Piano sociale 2025-2027, per la Fesica “Il nuovo piano regionale valorizza i temi centrali per il lavoro ed i diritti sociali”

Piano sociale 2025-2027, per la Fesica “Il nuovo piano regionale valorizza i temi centrali per il lavoro ed i diritti sociali”

Lug 23, 2025

La Fesica nazionale accoglie con interesse il Piano sociale regionale del Lazio 2025-27, che mette a disposizione oltre 400 milioni di euro per rafforzare i servizi sociali, con un focus su affido familiare, case famiglia per persone con disabilità e assistenza domiciliare agli

Leggi di più
Infortuni mortali in itinere in aumento: la Fesica rilancia la proposta per un piano nazionale integrato di sicurezza e mobilità aziendale

Infortuni mortali in itinere in aumento: la Fesica rilancia la proposta per un piano nazionale integrato di sicurezza e mobilità aziendale

Lug 23, 2025

“I dati INAIL del 2025 confermano un trend preoccupante: gli infortuni mortali in itinere sono aumentati del 30% rispetto allo scorso anno, con 107 decessi solo nei primi cinque mesi dell’anno. Un campanello d’allarme che non possiamo ignorare”. Questa la tesi della Fesica

Leggi di più
Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: è incostituzionale il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria

Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: è incostituzionale il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria

Lug 22, 2025

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità risarcitoria previsto nei casi di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese.  È quanto ha deciso la Corte costituzionale, nella sentenza numero 118, depositata ieri 21 luglio 2025, con riferimento all’articolo 9,

Leggi di più
Sanità abruzzese sotto pressione: preoccupazione per i tagli, Fesica Confsal al fianco dei lavoratori

Sanità abruzzese sotto pressione: preoccupazione per i tagli, Fesica Confsal al fianco dei lavoratori

Lug 21, 2025

La sanità pubblica abruzzese è nuovamente al centro dell’attenzione a causa dei nuovi tagli imposti dal piano regionale, che prevedono una riduzione del 2% delle spese delle ASL per fronteggiare il disavanzo stimato di oltre 100 milioni di euro nel 2025. Questi interventi

Leggi di più
Rifinanziato il Programma GOL: obiettivi, target ed impatti sindacali

Rifinanziato il Programma GOL: obiettivi, target ed impatti sindacali

Lug 17, 2025

Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è stato ufficialmente rifinanziato anche per il 2025, una decisione che conferma la centralità delle politiche attive e della formazione continua per il sistema italiano del lavoro. Con risorse che superano il miliardo di euro,

Leggi di più
Confronto sul DEFR 2026-2028: la Commissione Bilancio della Regione Lazio apre al contributo delle Parti Sociali. Importante il contributo della Fesica Confsal

Confronto sul DEFR 2026-2028: la Commissione Bilancio della Regione Lazio apre al contributo delle Parti Sociali. Importante il contributo della Fesica Confsal

Lug 16, 2025

Presente la Federazione con Giuseppe Mancini e Vincenzo Minissale La Commissione “Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio” del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Marco Bertucci, ha tenuto un’audizione dedicata all’esame della Proposta di deliberazione consiliare n. 47 del

Leggi di più
Dazi, per la Fesica è importante il dialogo pragmatico tra Meloni, Europa e Washington per superare la crisi dell’economia e del lavoro

Dazi, per la Fesica è importante il dialogo pragmatico tra Meloni, Europa e Washington per superare la crisi dell’economia e del lavoro

Lug 15, 2025

La Fesica, Federazione dei sindacati dell’industria, del commercio e dell’artigianato segue con particolare attenzione le recenti dinamiche che coinvolgono il governo italiano guidato da Giorgia Meloni, il suo rapporto con l’Unione europea e il legame personale e politico con l’amministrazione Trump, nel complesso

Leggi di più
Sicurezza nei trasporti liguri: il Segretario Bianchi Martina chiede un incontro all’Assessore regionale Scajola

Sicurezza nei trasporti liguri: il Segretario Bianchi Martina chiede un incontro all’Assessore regionale Scajola

Lug 14, 2025

“Migliorare sicurezza e servizio” è uno dei temi che ha spinto il segretario regionale Fesica della Liguria, comparto vigilanza privata, Marzio Bianchi Martina, a chiedere un incontro formale con l’Assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola. L’iniziativa, per discutere nel complesso ed in sede

Leggi di più