Agromafie, Mariani: “Soddisfazione per gli impegni presi dalle forze di governo”
“Esprimiamo grande soddisfazione per gli impegni presi dai ministri Calderone e Lollobrigida congiuntamente a quelli del governatore del Lazio Francesco Rocca e del vice presidente Enpacl Marco Bertucci, a difesa del lavoro etico, corretto e legale in contrasto al malaffare ed allo sfruttamento
Passo in avanti sulla partecipazione dei lavoratori nelle imprese
Le commissioni Lavoro e Finanze della Camera hanno terminato ieri sera l’esame degli emendamenti alla proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa. Ora è atteso il mandato ai relatori Laura Cavandoli (Lega) e Lorenzo Malagola (Fdi). Il
A Latina l’incontro con Geberit: prime risposte e nuove sfide
Presso Unindustria Latina, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti Fesica Confsal e la Geberit con Piero Micheloni e Barbara Libonati dell’ufficio risorse Umane. Il nuovo Direttore Generale, loro diretto superiore, non era presente, in quanto, appena insediato. Piero Micheloni, infatti, rispondendo punto
Supporto formazione e lavoro, cosa cambia nel 2025 dopo la Legge di Bilancio?
La Legge di Bilancio per il 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207, pubblicata nella G.U. n. 305 del 31.12.2024 – Suppl. Ordinario n. 43) introduce alcune modifiche nella disciplina delle 2 misure di inclusione sociale e lavorativa ADI e SFL, entrate in vigore dal primo gennaio 2025. Per
Diritti dei lavoratori disabili, con “ResinJobs” formazione gratuita per datori e dipendenti
Via al Progetto “ResinJobs”, finanziato dall’INAIL, finalizzato a incentivare la diffusione tra i datori di lavoro e i lavoratori di una cultura condivisa circa le tutele che l’ordinamento prevede per garantire la parità dei diritti dei lavoratori disabili. In particolare, i progetti di
La ceramica italiana in difficoltà: l’allarme della Fesica Confsal
La Fesica Confsal rivolge un appello al Governo italiano e all’Unione Europea affinché intervengano con urgenza per sostenere il settore ceramico, garantendo misure concrete per contenere i costi energetici e favorire la ripresa della domanda interna ed estera “L’industria ceramica italiana, un fiore
Fesica: nuova convenzione con Autogrill
E’ attiva 𝗴𝗹𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗳𝗲𝘀𝗶𝗰𝗮 la convenzione con 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗴𝗿𝗶𝗹𝗹 SpA, azienda multinazionale italiana operante nel settore dei servizi di ristorazione per chi viaggia e presente all’interno di aeroporti, autostrade e stazioni ferroviarie, con presenze selettive nelle città e nei centri commerciali. 𝗣𝗲𝗿