News nazionali

26 Settembre 2023

“Importerà sempre meno dove si lavora, ma come si lavora”, il punto sul lavoro agile e la qualità della vita

In futuro importerà sempre meno dove si lavora, ma molto di più come si lavora, […]
22 Settembre 2023

Governo: incontro con sindacati, valuterà proposte contro il caro vita e la tutela dei redditi

Si sono svolti questa mattina, a Palazzo Chigi, gli incontri tra il Governo e le […]
19 Settembre 2023

“Tutto Ebiten”: l’opuscolo che ti serve per “una giusta consapevolezza della bilateralità tra lavoratori ed aziende”

A chi si rivolge, perchè aderirvi, il finanziamento di attività formative, la formazione in materia […]
14 Settembre 2023

Francesco Giuseppe Di Matteo è il nuovo segretario nazionale del comparto bancario assicurativo della Federazione

Francesco Giuseppe Di Matteo rappresenterà in tutta Italia i lavoratori iscritti alla Fesica Confsal delle […]
14 Settembre 2023

Salute, sicurezza, sostenibilità: Ebiten parte integrante di “Ambiente Lavoro”, il 23° salone di Bologna per lavoratori, aziende e consulenti

Ebiten pronto a partecipare con un proprio stand ad uno dei più grandi eventi in […]
14 Settembre 2023

Gara d’appalto per il servizio di vigilanza privata in Regione Lazio: per la Fesica Confsal l’OEPV deve “privilegiare” retribuzioni, formazione e sicurezza sul lavoro

In riferimento alla gara di appalto, presente sul portale “Stella” della Regione Lazio, per l’affidamento […]
13 Settembre 2023

Ebiten su ‘Il notiziario sulla sicurezza’ dopo l’iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici del MLPS. Pariscenti: “Ci siamo distinti per innovazione”

“Ebiten, Ente Bilaterale del settore Terziario è tra le realtà incluse dal Ministero del Lavoro e […]
12 Settembre 2023

Il nostro Corriere dell’economia (n. 15/23)

Le sintesi esplicative di documenti e studi a carattere economico di rilievo nazionale, europeo ed […]
7 Settembre 2023

Politiche attive: cosa cambia con il superamento del reddito di cittadinanza? I dettagli

Rispetto al Reddito di cittadinanza il paradigma è rovesciato: essenziale aderire a un percorso per […]
5 Settembre 2023

“Imprese Borghi”, bando per contributi a “fondo perduto” prorogato al 29 settembre

Sono previsti contributi a fondo perduto per un importo massimo pari a 75 mila euro, fino […]