“La Fesica Confsal dell’Aquila e di Teramo, in mezzo a mille difficoltà, non smette di battersi contro la piaga del precariato. L’ultima, importante battaglia vinta riguarda il rimborso chilometrico per le lavoratrici delle imprese di pulizie, ma i fronti aperti sono ancora molti”.
“Le azioni intraprese a salvaguardia dei diritti dei lavoratori sono tante – spiega Mariani -: da quello dei supporti amministrativi precari di cooperativa sociale che lavorano in appalto per la Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, per la cui salvaguardia in caso di mancata vittoria del concorso pubblico stiamo mettendo a punto due proposte da sottoporre alla Direzione generale della Asl provinciale aquilana e alla politica regionale abruzzese, alle difficilissime condizioni in cui si trovano le lavoratrici dello Spazio Conad l’Aquilone dell’Aquila”.
“Su questo capitolo Fesica Confsal tra le altre cose, – continua il segretario generale Mariani – ha chiesto alla direzione centrale di Monsampolo del Tronto di sostituire il direttore del punto vendita, Roberto Canu, dopo aver vittoriosamente tutelato davanti al Giudice del lavoro una ex farmacista alla difesa. Vorrei anche ricordare l’operato, ben riuscito, a favore delle lavoratrici e dei lavoratori del bar del Presidio Ospedaliero ‘San Salvatore’ dell’Aquila altrimenti destinati alla disoccupazione. A L’Aquila e a Teramo si stanno raggiungendo insomma importanti vittorie, come anche nel caso del reintegro delle lavoratrici licenziate delle dipendenti della impresa di pulizie Dussmann che lavorano sempre nell’ambito della Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L’Aquila”.
“Tutto questo lavoro, ma non solo, viene portato avanti dalla segreteria aquilana ogni giorno, con contatti costanti e diretti con le lavoratrici ed i lavoratori, con le varie realtà padronali del territorio e con i vertici politici e tecnici locali, provinciali e regionali, in un contesto in cui Cgil, Cisl e Uil non vedono di buon occhio la Fesica Confsal, ma nel quale allo stesso tempo il più grande ed importante sindacato dei medici dirigenti, l’Anaao-Assomed, si è schierato ufficialmente, a livello regionale, al nostro fianco nella vicenda dei precari di cooperativa sociale in ambito provinciale aquilano della Asl”, conclude il il segretario generale della Fesica e Vice segretario generale della Confsal Bruno Mariani.