Anche Formazienda, fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua, sarà presente con uno stand a Bologna al 23esimo Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Proprio a riguardo abbiamo incontrato, per un ping-pong di domande e risposte, uno dei componenti del CdA del Fondo, nonché segretario generale Fesica Confsal, Bruno Mariani.
Segretario, anche lei, FormAzienda, ad ‘Ambiente Lavoro’ del 10-12 ottobre?
“Non potevamo certo mancare, FormAzienda rappresenta una realtà leader a livello nazionale che ha il compito di promuovere la formazione continua dei lavoratori in riferimento alle tematiche strategiche della vita aziendale. Tra queste, indubbiamente, figura la prevenzione relativamente ai rischi, agli infortuni e alle malattie professionali”;
Proprio a proposito, visto che siamo pienamente in tema … “quanta sicurezza” teorica e/o pratica è stata fornita ai lavoratori grazie a FormAzienda negli ultimi tempi?
“Lo sforzo di FormAzienda è costante e intenso come dimostrano i dati riguardanti le persone formate nell’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro. Se analizziamo l’operato del Fondo solo nel drammatico biennio del Covid, 2020-21, si evidenzia che sono state qualificate e riqualificate, sul tema specifico, 68.500 persone”.
Non poco affatto ..
“Eh no, un risultato che è da giudicare positivamente e che dichiara la centralità della cultura della sicurezza all’interno della programmazione del Fondo”.
Immagino che ormai, specie rispetto al passato, un fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua come il vostro ritenga la sicurezza sul lavoro una pietra miliare..
“Si, difatti è una linea strategica che per noi c’è sempre stata e non si è mai interrotta, tanto è vero che attualmente per le aziende e i lavoratori è disponibile l’Avviso di finanziamento 2/22, giunto alla quota complessiva di 35 milioni di euro, che offre certamente un sostegno importante per soddisfare il fabbisogno formativo delle imprese anche in riferimento al tema della sicurezza”.
Sempre a proposito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, qual è oggi la frontiera più avanzata per ridurre i pericoli e incrementare le tutele a vantaggio di lavoratori e lavoratrici?
“I Mog, che anche secondo Inail sono strumenti davvero importanti per fronteggiare gli infortuni. Sui Modelli di Organizzazione e Gestione della sicurezza proprio FormAzienda si è fatto promotore di una campagna nazionale per diffonderli al meglio”.
L’ultimo giorno della Fiera di Bologna, il 12 ottobre, prevede anche lo svolgimento di un convegno organizzato da Formazienda con la partecipazione delle sue Parti sociali costituenti, Confsal e Sistema Impresa..
“Si, con il momento dal titolo ‘Il valore e la riforma dello sport: lavoro e sicurezza’ in cui interverranno i vertici del Fondo, che ringrazio per il loro operato, ma non dimentichiamo che FormAzienda sarà presente con uno stand dedicato … per informare aziende, professionisti, enti di formazione, esponenti sindacali e istituzionali proprio in merito alle iniziative di finanziamento per sostenere progetti formativi mirati e specifici”.
Insomma, non manca niente…
“Da parte nostra direi di no, sarà una presenza di senso e di prospettiva. Lo spero lo sia per tutti”.
Grazie.
“Grazie a voi”.