Infortuni: dal 10 luglio in servizio 983 nuovi ispettori INL

Lavoro: accordo Regioni-Inail per interventi formativi sulla salute e sicurezza sul lavoro
21 Giugno 2023
La proroga dello smart working tra luci ed ombre
23 Giugno 2023

Infortuni: dal 10 luglio in servizio 983 nuovi ispettori INL

Entreranno in servizio dal 10 luglio prossimo 983 ispettori tecnici dell’Inl che saranno formati da Inail. È quanto comunicato durante il tavolo tra il ministero del Lavoro ed i sindacati, in corso a via Flavia, sul tema infortuni e sicurezza sul lavoro. Al confronto partecipano i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal e Cisal.

L’appuntamento è stata l’occasione per presentare le attività fin qui svolte dal Dicastero e la pianificazione degli obiettivi futuri, a partire dalla calendarizzazione dei prossimi tavoli tematici già dalla prima settimana di luglio. Nel corso del tavolo, al quale hanno preso parte il Ministro, Marina Calderone, e il Viceministro, Maria Teresa Bellucci, è stata annunciato appunto l’ingresso in forza INL di 983 ispettori tecnici, vincitori di concorso, che prenderanno servizio nei primi giorni di luglio.

A questi si aggiungeranno 42 carabinieri ispettori del lavoro al momento impegnati in attività di formazione. Nel presentare il monitoraggio sull’attività di controllo da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e’ emersa la crescita dell’8% delle ispezioni Inl nel primo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre dalle stime per i primi sei mesi di quest’anno gli accessi ispettivi salgono al 26,3%. Aumentata anche la capacità dell’Istituto di intercettare le irregolarità in materia di sicurezza: grazie all’attivitàdi intelligence con cui si indirizzano i controlli nelle situazioni potenzialmente piu’ a rischio, le ispezioni di questi primi mesi del 2023 hanno permesso di riscontrare irregolarità nell’86% dei casi (+3% rispetto al 2022).

Un prossimo incontro potrebbe essere calendarizzato per il 4 luglio prossimo. Un nuovo tavolo dovrebbe essere convocato a breve.