Lavoro, ok alla norma sulla ricostruzione contributiva di artigiani e commercianti

Decreto aiuti Romagna: Ai lavoratori del privato è riconosciuta una integrazione al reddito e la contribuzione figurativa
6 Giugno 2023
Opnasp è stato iscritto nel repertorio nazionale degli organismi paritetici
10 Giugno 2023

Lavoro, ok alla norma sulla ricostruzione contributiva di artigiani e commercianti

Via libera alla norma per consentire ad artigiani e commercianti, lavoratori autonomi agricoli, committenti e professionisti iscritti alla Gestione separata dell’Inps di ricostruire la propria posizione contributiva a seguito dello stralcio in base alla legge di Bilancio 2023. Questa aveva stabilito che l’automatico annullamento dei debiti di importo residuo, fino a mille euro, comprensivo di capitale e interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali.

Con un emendamento approvato in 10a commissione al Senato al dl Lavoro i lavoratori interessati potranno chiedere all’ente previdenziale il riconteggio dei debiti cancellati da saldare in soluzione unica o in rate mensili di pari importo da versare entro il 31 dicembre 2023. Le modalità e i tempi di presentazione della domanda saranno definiti dall’Inps.

La norma si applica anche ai debiti, sempre fino al 1.000 euro, affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010 stralciati in base al dl Fisco del 2018.