Si è svolto un incontro in Regione Lazio tra una delegazione della Fesica Confsal formata da Bruno Mariani e Francesco Di Matteo ed il presidente della IV Commissione – bilancio Marco Bertucci. Momento avvenuto in una logica collaborativa e programmatica come le migliori intese tra parti sociali e politica di governo propongono quando si vogliono accelerare quei processi, fondamentali, per raggiungere certi obiettivi: quelli che possono fare la differenza nel cosiddetto sistema-paese e quelli che ogni individuo pro-attivo alimenta.
“Tra gli argomenti trattati con Marco Bertucci – ha spiegato il segretario generale Bruno Mariani a margine dell’incontro – non sono mancati ovviamente quelli determinanti per i lavoratori e per chi un lavoro nel Lazio non ce l’ha. La congiuntura economica attuale, non certo semplice nemmeno per il ceto medio, mi ha fatto rilevare quanto sia importante individuare per chi ricopre certi ruoli-chiave in Regione, la più ottimale programmazione economico-finanziaria per non far abbassare il livello dei servizi considerati virtuosi ed allo stesso tempo migliorare quelli non al passo con i tempi e le esigenze dei contribuenti. La buona gestione del patrimonio demaniale ed il turismo sono stati poi – ha continuato Mariani – alcuni degli altri temi trattati e che, secondo la nostra Federazione, possono contribuire ad alimentare ricadute occupazionali e ravvivare parte dell’economia reale”.
“Considerato poi che specie per un sindacato dei lavoratori la sicurezza sui luoghi di lavoro è un argomento centrale e fatto presente quale contributo è stato dato dalla Fesica Confsal per sensibilizzare al tema e concorrere alle migliori soluzioni, abbiamo concluso l’incontro con una stretta di mano ed i migliori intenti per far fronte comune, ognuno con le proprie possibilità, e rendere più frequenti quegli incontri che tanto possono dare e fare“, ha concluso il segretario generale Bruno Mariani.