Ccnl in stallo, per Mariani lo sciopero in Toscana delle guardie giurate di sole 24 ore non sortirà alcun effetto: “Tentativo a buon fine se almeno di 7 giorni”

RSL: al ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino i lavoratori hanno eletto a rappresentarli la nostra Tiziana De Lucia
13 Aprile 2023
Lavoro sommerso: due decreti per incentivare il contrasto
17 Aprile 2023

Ccnl in stallo, per Mariani lo sciopero in Toscana delle guardie giurate di sole 24 ore non sortirà alcun effetto: “Tentativo a buon fine se almeno di 7 giorni”

“La Fesica Confsal ha appreso dello sciopero indetto da Filcams, Fisascat e Uiltucs Toscana – per 24 ore a partire dalle 22 di domenica 23 aprile – per il mancato rinnovo del contratto collettivo, ormai ancorato al 2015.

“Riteniamo – ha detto il segretario nazionale ad interim ‘vigilanza privata, investigazioni e servizi fiduciari’ Bruno Mariani – che l’astensione dal lavoro dei dipendenti degli Istituti di vigilanza, delle aziende e cooperative operanti nella Regione Toscana che applicano il Ccnl ‘vigilanza privata e servizi fiduciari’ sia senz’altro necessario perché nessuno può rimanere inerme davanti a tale inverosimile situazione e se tanto si è fatto per sbloccare lo stallo, tanto ancora si deve fare per sbloccare la situazione”.

“Siamo convinti però – ha continuato Mariani  – che la brevità dell’astensione dal lavoro di solo un giorno non possa sortire alcun effetto, anche perché nulla è cambiato in passato con scioperi con la stessa temporalità e perfino svolti su scala nazionale e non regionale come in Toscana. Pertanto, in questo caso, consideriamo uno sciopero con buoni tentativi di riuscita se questo sarà di almeno 7 giorni”.

“Infine, in generale, vorremo ricordare come questo infinito stillicidio di trattative senza esito faccia anche perdere legittimità e credibilità alle OO.SS al tavolo della contrattazione e firmatarie di contratto e, soprattutto, come danneggi guardie giurate e di converso le stesse società”, conclude Mariani.