Fondi di solidarietà: la circolare su regime e disciplina della “staffetta generazionale”

ebil
Ebil: rinnovati i vertici dell’Ente bilaterale
18 Gennaio 2023
Lavoratori museali: Ccnl fuori legge, la Fesica Confsal chiede un incontro urgente al ministro Sangiuliano
23 Gennaio 2023

Fondi di solidarietà: la circolare su regime e disciplina della “staffetta generazionale”

uomo
Con la Circolare n. 1 del 17 gennaio 2023 la Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali fornisce indicazioni in materia di “staffetta generazionale”, istituto introdotto nell’ordinamento giuridico con la finalità di favorire le transizioni occupazionali e produttive, assicurandosi il versamento mensile di contributi previdenziali a favore dei lavoratori a cui mancano non più di 36 mesi al raggiungimento della pensione anticipata o di vecchiaia, consentendo per ogni lavoratore in uscita almeno un’assunzione contestuale di giovani con non più di 35 anni compiuti, cui deve essere assicurato un rapporto di lavoro di almeno 3 anni.
.
Nell’ambito della Circolare sono chiarite le modalità applicative dell’istituto ed il relativo finanziamento
.