Carburanti. Fesica Confsal: “In Consiglio dei Ministri rivedere le posizioni sulle accise”

Fondo Nuove Competenze: Sottoscritto l’accordo territoriale tra Fesica e Sistema Impresa Roma
9 Gennaio 2023
Bonus: I dipendenti del privato hanno diritto ad ulteriori 200 euro di buoni carburante. Ed il datore può dedurli interamente dal reddito di impresa
12 Gennaio 2023

Carburanti. Fesica Confsal: “In Consiglio dei Ministri rivedere le posizioni sulle accise”

“La mancata proroga del taglio delle accise farebbe volare il prezzo dei carburanti con un effetto domino negativo sul mondo produttivo e del lavoro”.

Lo dice Bruno Mariani, segretario generale della Fesica, la Federazione dell’industria, del commercio e dell’artigianato aderente a Confsal, a poche ore dall’inizio del Consiglio dei Ministri.

Da tempo la nostra Federazione si è focalizzata sull’importanza di questo tema, perché  riteniamo – afferma Mariani – sia chiave per salvaguardare l’economia reale. Siamo sicuri che nel prossimo CdM il nodo carburanti possa esser sciolto positivamente rivendendo alcune posizioni che riguardavano proprio le accise. Al governo chiediamo inoltre di vigilare su quelle speculazioni che alcune multinazionali dell’energia mettono in atto con prezzi gonfiati per aumentare il margine di guadagno, eccessivo, a danno degli italiani”, conclude il segretario generale Fesica Confsal Bruno Mariani.