Con deliberazione della Giunta Regionale n. 946 del 30 settembre 2022, la Regione Liguria ha istituito il Comitato di sorveglianza del Programma Regionale Liguria FSE+ 2021-2027 e ha affidato ad esso anche le funzioni di sorveglianza relativa alla programmazione regionale FSE 2014-2020 prima della chiusura.
Tra i membri designati come “Rappresentanti del partenariato economico e sociale” del Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale Liguria FSE + 2021-2027 – con diritto di voto – anche Domenico Daniele Geria in “quota” Confsal ed attualmente segretario regionale ligure e Daniela Cherchi, segretaria provinciale Genova e regionale Fesica.
Ma cos’è il Fse+? Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento di investimento sulle persone, per costruire un’Europa più attenta al sociale e più inclusiva. Aiuta gli Stati membri ad affrontare la crisi pandemica, ad ottenere più alti livelli di occupazione, soprattutto per giovani e donne, una più equa protezione sociale e una forza lavoro pronta alle transizioni, in particolare quelle dell’economia verde e del digitale. In Italia Anpal è la Capofila e le risorse del ‘Fse+’ sono programmate in specifici Programmi, nazionali e regionali su cui, come in quest’ultimo caso, i dirigenti sindacali Geria e Cherchi avranno possibilità d’influenza e controllo in Regione Liguria.