La settima consiliatura del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail, ricostituito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dello scorso 26 maggio, ha preso il via ufficialmente questa mattina con la riunione di insediamento che si è svolta a Roma, presso la sede dell’Istituto di via IV Novembre, alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando.
G. Loy
Nel corso della riunione Guglielmo Loy è stato eletto alla presidenza dell’organo che definisce le linee di indirizzo e determina gli obiettivi strategici pluriennali dell’Inail. Eletto anche il vicepresidente, Fabio Pontrandolfi (in rappresentanza delle imprese).
Gli altri componenti del Consiglio di indirizzo e vigilanza rappresentanti degli oltre 21 milioni di assicurati e beneficiari delle prestazioni Inail, sono: Roberto Bussolotti (Ugl), Sebastiano Calleri (Cgil), Angelo Emilio Colombini (Cisl), Cinzia Frascheri (Cisl), Giovanni Luciano (C o n f s a l), Giorgia Marchioro (Cgil) e Barbara Orlandi (Cgil), in rappresentanza dei lavoratori dipendenti; Marco Abatecola (Confcommercio), Roberto Caponi (Confagricoltura), Giulia Dongiovanni (Confindustria), Francesca Ferrocci (Confindustria) e Fabio Pontrandolfi (Confindustria), in rappresentanza dei datori di lavoro; Barbara Gatto (designazione congiunta Confartigianato, Cna, Casartigiani), Romano Magrini (Coldiretti) e Sabina Valentini (designazione congiunta Confcooperative, Legacoop, Agci) in rappresentanza dei lavoratori autonomi; Emidio Deandri, in rappresentanza dell’Anmil.
Come si ricorderà il CiV definisce i programmi ed individua le linee di indirizzo dell’Inail, determina gli obiettivi strategici pluriennali. Esercita le funzioni di vigilanza ai fini della realizzazione degli obiettivi e della corretta ed economica gestione delle risorse. I suoi componenti vengono individuati in rispetto dell’art. 1, c. 2, lett. f) del d.lgs. 39/2013 e successive modificazioni.