Geberit Ceramica SpA, svolto l’incontro con la dirigenza. Tomei: “Risolvere o migliorare per il bene di maestranze e azienda”

Lavoro, Mariani: “Il taglio del cuneo è tema centrale, la prossima legge di bilancio sarà decisiva”
27 Giugno 2022
Migliora il fanta-credito ai dipendenti prima della scadenza, a Nichelino una giovane imprenditrice fa felice i suoi
30 Giugno 2022

Geberit Ceramica SpA, svolto l’incontro con la dirigenza. Tomei: “Risolvere o migliorare per il bene di maestranze e azienda”

“Un confronto franco dove le parti in causa hanno partecipato alla discussione nell’ottica di un miglioramento comune”

Si è svolto a Latina, presso Unindustria, il tavolo di incontro, con la dirigenza della Gerebit Ceramica SpA, chiesto da Fesica Confsal, Filctem, Femca ed Uiltec “per avere informazioni – in questo momento critico che ha avuto riflessi notevoli sulle dinamiche aziendali, dipeso anche da fattori esterni – sull’andamento della Società e sulla visione futura del gruppo dello stabilimento di Gaeta”.

Come si legge in una nota, il momento è stato utile “soprattutto per palesare una difficoltà nel portare avanti relazioni industriali dovute alla sofferenza giunta al limite di gran parte dei lavoratori che ormai da troppo tempo denunciano un irrispettoso comportamento aziendale nelle dinamiche dei rapporti interpersonali di gestione delle maestranze, sia per quanto riguarda il lavoro e le sue modalità di svolgimento, sia per la gestione dei permessi di ferie non concessi oppure gestite secondo regole unilaterali. Inoltre abbiamo avuto modo di denunciare un comportamento mirato all’esclusione della RSU su tanti temi sempre condivisi nel passato”.

“Abbiamo condiviso le problematiche che – afferma, la segretaria nazionale del comparto ceramico Fesica Confsal Letizia Giello, presente all’incontro – ci segnalavano e riguardavano e si è giunti ad ottenere un benestare in materia di permessi non retribuiti. Al tavolo abbiamo ribadito altre priorità dei lavoratori, priorità anche rispetto al pdr che porta una buona parte economica nelle tasche dei lavoratori. Priorità che vanno discusse e risolte dando continuità ad incontri mirati come l’appena concluso, ma che avranno – per accordi presi – una cadenza temporale”.

“Come RSU non siamo completamente soddisfatti su tante tematiche poste al tavolo – afferma Davide Tomei – per cui saremo vigili sulla reale volontà aziendale alla risoluzione delle stesse e verificheremo se le aperture poste al tavolo oggi avranno un seguito concreto. La Fesica Confsal sarà sempre parte attiva dei tavoli se l’Azienda mostrerà realmente la volontà di dialogare e cambiare le cose che non vanno”.

“Siamo fiduciosi per quel che resta da risolvere o migliorare, convinti che presto si possa tornare a discutere per il bene di tutti, maestranze ed azienda”, ha concluso l’Rsu Fesica Confsal Davide Tomei.