Covid. Gli indennizzi della Regione Abruzzo, tramite bandi pubblici, per lavoratori ed imprese del turismo

Non ha riaperto le trattative sul contratto aziendale come da verbale di conciliazione, per il giudice è “comportamento antisindacale”
25 Maggio 2022
Proclamato per il 30 maggio lo sciopero dei lavoratori dipendenti della Società Pulitecnica Friulana Srl
27 Maggio 2022

Covid. Gli indennizzi della Regione Abruzzo, tramite bandi pubblici, per lavoratori ed imprese del turismo

Il periodo di presentazione delle domande è scattato ieri e terminerà il 3 giugno 2022

 

Quattro bandi pubblici per lavoratori e imprese che hanno avuto danni dal blocco dell’attività dovuto all’emergenza sanitaria. Le nuove opportunità che la Regione Abruzzo mette a disposizione permettono a lavoratori e imprese di richiedere l’erogazione di un contributo quale indennizzo per i danni riportati dal blocco dell’attività.

Nelle specifico si tratta di un pacchetto di aiuti che riguarda diverse categorie di lavoratori e imprese che operano anche nel settore del turismo.

Le esigenze finanziarie connesse al bilancio regionale hanno imposto budget limitati per alcune misure di sostegno, ma nelle prossime settimane dovrebbero essere liberate nuove risorse finanziarie che andranno a confluire sulle attuali dotazioni in modo da dare risposte a tutti gli operatori che faranno domanda.

I quattro bandi, le cui domande possono essere presentata da domani, martedì 24 maggio, riguardano nel dettaglio:

  • ristori per parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici con una dotazione finanziaria di 537 mila euro;
  • contributi per esercenti attività fotografiche con una dotazione finanziaria di 700 mila euro;
  • aiuti alle micro-imprese delle “zone rosse” Covid 19, con riferimento alle micro-imprese, i cui titolari sono residenti nei comuni zona rossa, che, pur essendo escluse dalle restrizioni imposte dalle disposizioni statali di contenimento del virus, hanno dovuto sospendere l’attività per l’impossibilità dei titolari di raggiungere le sedi, con una dotazione finanziaria di 200 mila euro;
  • ed infine contributi per le imprese esercenti trasporto turistico di persone mediane autobus con una dotazione finanziaria di 268 mila euro.

Le domande vanno presentate esclusivamente in via telematica sullo Sportello digitale qui, il cui accesso è permesso solo con SPID di secondo livello.

Per saperne di più chicca sul modulo che ti interessa

Concessione di ristori per parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici

Contributi per gli esercenti attività fotografiche