Il ruolo delle donne nell’economia e nella società, sottoscritto protocollo d’intesa con la Regione Emilia Romagna

La Fesica Confsal di Trieste sul ‘caso’ Euro&Promos a sostegno dei dipendenti
19 Aprile 2022
Conclusa con successo la vertenza contro la società appaltatrice presso le acciaierie di Verona. Galluzzo: ”Finalmente gli arretrati ai lavoratori”
21 Aprile 2022

Il ruolo delle donne nell’economia e nella società, sottoscritto protocollo d’intesa con la Regione Emilia Romagna

Lo strumento si configura come luogo di confronto per promuovere e attuare in modo organico e concertato una efficace politica di pari opportunità sull’intero territorio regionale. Partire dai diritti e dai doveri, in particolare dei giovani e delle donne, è stata individuata l’unica strada possibile per innovare e far crescere la società, a cominciare dalla regione Emilia Romagna

La Fesica Confsal Emilia Romagna, rappresentata in primis dalla segretaria Letizia Giello, è parte del tavolo regionale per le politiche di genere dal giugno 2020.

Il tavolo, rinnovato con un recente protocollo d’intesa, svolge attività di condivisione, riflessione e confronto sulle azioni positive territoriali e sulle tematiche che impattano sulla dimensione di genere a livello regionale e coordinare le attività realizzate direttamente dalla Regione con le attività realizzate dagli Enti locali e dai soggetti attivi nella rete di sostegno alla parità.

”Dal tavolo – ha commentato Giello dopo la sigla del protocollo – è nato per prima cosa un Documento di analisi e proposte, divenuto contributo vero e proprio alla stesura del ”Patto per il lavoro e per il clima”, in cui si dà centralità alla dimensione di genere nelle strategie regionali con l’obiettivo condiviso di un futuro sostenibile a livello ambientale, economico e sociale. Resta costante anche in questo modo l’impegno a favore dei temi che riteniamo centrali per il futuro di una società sana, democratica ed avvezza alla partecipazione”, ha concluso la sindacalista.