“E’ partita dal capoluogo pugliese la prima tappa del progetto IALF, ‘In armonia, lavoro e famiglia’ a cui ho partecipato perchè credo nell’importanza del welfare aziendale e nelle opportunità che un lavoratore moderno può avere”.
Parole del segretario generale della Fesica Bruno Mariani durante l’evento che ha visto coinvolte piccole e medie imprese ed i maggiori promotori delle misure family friendly presso la sede del Consorzio per l’Area Industriale di Bari.
“La Federazione che mi onoro di rappresentare è tra le parti sindacali che ha voluto e che sosterrà queste forme di miglioramento della vita di un lavoratore; oggi in modo potenziato ed in linea con certi temi come la parità di genere si chiama, in regione Puglia, progetto Ialf, domani potrà chiamarsi diversamente in un’altra regione, ma vorrei sottolineare – continua Mariani – come già Ebiten nel suo quotidiano fornisce una bilateralità che senz’altro dovremmo continuare a promuovere poichè incentiva quel benessere che, oggi, in tanti cercano e che va molto oltre il valore di un aumento in busta paga. Qui il mio intento, come quella di altre personalità come Enrico Zucchi, Matteo Pariscenti, Rosella Spada, solo per citarne alcuni, è quello di far conoscere alle Pmi ed ai propri dipendenti, in questa meravigliosa parte di territorio del sud Italia, valori e contenuti del bando regionale … IALF appunto. E gli sportelli aperti anche nella altre province a supporto dei fruitori, va proprio in questa direzione”.