I barracelli sardi hanno aderito alla nostra Federazione

Lavoro. Stipendi medi 2021, ecco chi ha guadagnato di più (tralasciando i ruoli dirigenziali ed i professionisti)
18 Gennaio 2022
Umbria: Alla Punto Zero Scarl siglato un accordo di II° livello: “Giusto riconoscimento a 500 lavoratori che erogano servizi essenziali”
19 Gennaio 2022

I barracelli sardi hanno aderito alla nostra Federazione

Adesione federativa alla Fesica Confsal. E’ quanto è emerso, dopo l’ufficialità, da un incontro tra il segretario regionale del nostro sindacato Elia Pili ed i dirigenti di Sarapol, la compagine rappresentativa della compagnia barracellare sarda

Quest’ultima è un’istituzione antichissima, con diversi secoli di storia, oggi a base comunale molto diffusa su tutto il territorio della Sardegna, soprattutto nei centri rurali a forte vocazione agricola o pastorale.Barracelli a servizio delle città, ma discriminati dalla Regione» L’istituto nasce con l’intento di impedire furti e danneggiamenti nelle campagne, di perseguirne gli autori e di indennizzare i proprietari. Ma, tra le altre cose, ricoprono anche ruoli legati al controllo ed alla sicurezza nelle strade e contribuiscono in modo efficace alla lotta agli incendi che ogni estate mettono a rischio il territorio dell’isola e la stessa popolazione di residenti e di turisti.

Oggi Fesica e Sarapol stanno portando avanti come primaria “battaglia” sindacale azioni che li vedono impegnati ad essere riconosciuti, a tutti gli effetti, dipendenti della Regione Sardegna.