Buone notizie per gli operai dell’edilizia: Ci vorranno meno anni di contribuzione per l’Ape sociale

Vertenza mense Telecom, la Fesica Confsal diffida Allfood, Elior e Cir
23 Dicembre 2021
Proroga dello stato di emergenza covid e di ulteriori misure a tutela del lavoro. Tutte le info
27 Dicembre 2021

Buone notizie per gli operai dell’edilizia: Ci vorranno meno anni di contribuzione per l’Ape sociale

Scende da 36 a 32 anni la soglia dei contributi per gli operai dell’edilizia per accedere all’Ape sociale

Regime agevolato per i lavoratori edili, che nel 2022 potranno accedere all’APE sociale raggiunti i 63 anni di età anagrafica e i 32 anni di anzianità contributiva. Lo prevede la legge di Bilancio 2022 che proroga la misura ancora per tutto il prossimo anno.

La Manovra rafforza, inoltre, l’istituto con l’aggiunta di 8 nuove categorie di lavori gravosi, rispetto alle 15 già esistenti. La strada intrapresa dal Governo si apprende dallo ‘Speciale Legge di Bilancio 2022 di Ipsoa’ apparrebbe chiara: investire su strumenti già presenti, finalizzati a garantire soluzioni di flessibilità in uscita solo per determinate categorie di lavoratrici e lavoratori, ampliandone il campo d’azione.