Apprendiamo dal Consigli dei Ministri che gli sgravi contributivi di 1,5 miliardi stanziati dal governo verranno destinati, per il 2022, ai dipendenti sotto i 35mila euro di reddito, e non più sotto i 47mila come nell’accordo raggiunto tra Mef e partiti la settimana scorsa. Un sospiro di sollievo per le fasce più deboli.
Il Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi si è concluso poco fa. Sarebbero emerse posizioni differenti sulla proposta di introdurre un contributo di solidarietà per i redditi più alti.
#Manovra Gli sgravi contributivi di 1,5 miliardi stanziati dal governo verranno destinati, per il 2022, ai dipendenti sotto i 35mila euro di reddito.
— Fesica Confsal Nazionale (@FesicaConfsal) December 3, 2021