Riunito il comparto casa, la Fesica accelera per il rinnovo del Contratto collettivo

Lavoratori Asl Abruzzo. Vivarelli: “Anche la politica ha aperto all’internalizzazione dei precari. Ora costituire una società in-house”
6 Ottobre 2021
Lavoratori fragili, lavoro agile fino a fine anno
8 Ottobre 2021

Riunito il comparto casa, la Fesica accelera per il rinnovo del Contratto collettivo

Un incontro teso al confronto ed al coordinamento tra la Segreteria Generale della Fesica Confsal ed il comparto della casa, per puntare anche e soprattutto alla riapertura delle trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di settore. E’ quanto si è svolto stamane alla presenza del segretario generale Bruno Mariani, della segretaria nazionale Isabella Ciolfi e dei componenti della stessa segreteria Paolo Leone e Giuseppe Mancini.

Come delegazione del comparto casa della Fesica – hanno detto Ciolfi, Leone e Mancini – abbiamo ritenuto opportuno accelerare tutti quegli iter, anche interni ma fondamentali, per delineare la strategia guida per arrivare, anche grazie al nostro contributo, al rinnovo di un contratto che i lavoratori attendono oramai da tre anni. Il mancato rinnovo – spiegano i sindacalisti – rappresenta una grave deficienza ed oggi, a fronte degli effetti della pandemia e della necessità di norme sempre più attualizzate a nuove esigenze, sorte ad esempio dall’attuazione del lavoro agile, non è più possibile attendere in barba ai diritti e necessità essenziali”.

Per Bruno Mariani “il ritardo del rinnovo di alcuni contratti collettivi nazionali rappresenta un problema sempre più diffuso nel mondo del lavoro, ma come parte sindacale facciamo sempre il possibile per assicurare tempi consoni. Con il comparto casa stiamo lavorando bene su questi ed altri fronti, nel tempo siamo molto cresciuti anche in termini di risultati. Credo anche che sull’accelerazione che porta al  rinnovo sapremmo fare la nostra parte”.