Lavoro, vicenda IGuzzini: La Fesica Confsal chiede l’ottimizzazione delle risorse ma non il licenziamento collettivo

Morti bianche, Fesica Confsal Lombardia: “Sulla sicurezza sul lavoro intervengano anche le Regioni”
29 Settembre 2021
Morti sul lavoro, in arrivo il decreto sulla sicurezza
2 Ottobre 2021

Lavoro, vicenda IGuzzini: La Fesica Confsal chiede l’ottimizzazione delle risorse ma non il licenziamento collettivo

“Un’importantissima realtà imprenditoriale nazionale ed internazionale come la iGuzzini è determinata a tagliare nettamente il personale che per anni ha contribuito a rendere virtuosa una tra le più note aziende di apparecchi di illuminazione”. Così l’RSA della Fesica, la Federazione dei sindacati dell’industria, del commercio e dell’artigianato aderente a Confsal, Maurizio Morichetti.

Per il Rappresentante sindacale e Segretario provinciale di Macerata, le comunicazioni della IGuzzini giunte ai sindacati ed all’Assessorato regionale al Lavoro interesserebbe un centinaio di dipendenti tra settore impiegatizio ed operaio, ma soprattutto – dice – “è stata stravolta la linea dettata in passato dalla dirigenza”.

“Solo alcuni anni addietro – spiega Morichetti – con la trasformazione della proprietà fummo rassicurati sul mantenimento del posto di lavoro per ogni tipo di addetto. E proprio recentemente con l’adozione degli ammortizzatori sociali pensavamo si scongiurasse ogni lontano, eventuale, rischio di licenziamento. Oggi invece ci troviamo ad appellarci alla sensibilità del Gruppo dirigente della Fagerhult affinchè possa valutare ogni forma di ottimizzazione delle risorse finanziarie, che non vadano però ad intaccare il buon prosieguo del rapporto di lavoro, di cui ci onoriamo, almeno al momento, – conclude Maurizio Morichetti della Fesica Confsal – di avere”.