Green pass nel settore privato. Stampa ed affiggi nella bacheca sindacale il nostro volantino

Green pass, la Fesica finanzia i tamponi ai lavoratori grazie alla bilateralità
21 Settembre 2021
Cambio appalto servizio di pulizia presso le sedi Eni, garantita la continuità occupazionale del personale
27 Settembre 2021

Green pass nel settore privato. Stampa ed affiggi nella bacheca sindacale il nostro volantino

DURATA STATO DI EMERGENZA:        fino al 31 dicembre 2021

DAL 15 OTTOBRE AL 31 DICEMBRE 2021:       NEI LUOGHI DI LAVORO

È OBBLIGATORIO POSSEDERE ED ESIBIRE SU RICHIESTA il “GREEN PASS” (certificazione verde COVID-19)

  1. CHE COSA SUCCEDE AL LAVORATORE SPROVVISTO DI GREEN PASS?

Non potendo accedere al posto di lavoro, è considerato assente ingiustificato: mantiene il posto di lavoro, NON È SOGGETTO A SANZIONI, ma non riceve alcun tipo di retribuzione finché non sarà in grado di presentarsi sul posto di lavoro munito di green pass.

Il lavoratore, qualora provi ad accedere ai luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo di possedere il green pass, è soggetto sia alla sanzione amministrativa da 600 euro a 1.500 euro sia alle eventuali sanzioni disciplinari previste dal CCNL applicato.

  1. COME MUNIRSI DEL GREEN PASS PER CHI NE È SPROVVISTO?

a) Nel caso di ciclo vaccinale di 2 dosi, al 12° giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, si entra in possesso del green pass, la cui validità scatta 3 gg dopo, cioè al 15° giorno, e fino alla dose successiva, con la quale si perfeziona il green pass;

b) Nel caso di ciclo vaccinale monodose, il green pass ha validità dal 15° giorno;

c) Nel caso di tampone rapido negativo, il green pass si genera in poco tempo ed ha una validità di 48 ore dall’ora del prelievo;

d) Nel caso di tampone molecolare negativo, il green pass – disponibile non prima di 48 ore – ha una validità di 72 ore dall’ora del prelievo;

e) Nel caso di guariti dal Covid nei 6 mesi precedenti, il green pass è valido fino al compimento dei 6 mesi dall’avvenuta guarigione attestata dalla comunicazione USL di cessazione dell’isolamento.

  1. A CHI NON È FATTO OBBLIGO POSSEDERE IL “GREEN PASS”?
  • Ai lavoratori dispensati dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica.
  1. PER I LAVORATORI IN SMART WORKING?
  • Il green pass diventa per loro obbligatorio nel momento in cui devono accedere al posto di lavoro.
  1. LE MODALITA’ DELLE VERIFICHE?

I datori di lavoro dovranno definire le modalità di verifica entro il 15 ottobre 2021 e, in caso di mancato controllo, sono soggetti a sanzioni amministrative.

CLICCA QUI e scarica il volantino (con la collaborazione di Fesica Confsal Ceramica) e stampalo!