Sport: Il sindacalista maratoneta della Fesica al “Run Rome The Marathon”. Mariani: “Chissà non ci riservi una sorpresa”

Federpol Italia: In corso il Congresso nel milanese, la Fesica tra i partner istituzionali
17 Settembre 2021
– Dal 15 ottobre green pass obbligatorio per i lavoratori del privato e del pubblico. Le nuove regole –
21 Settembre 2021

Sport: Il sindacalista maratoneta della Fesica al “Run Rome The Marathon”. Mariani: “Chissà non ci riservi una sorpresa”

Il Vice segretario provinciale della Fesica Confsal di Genova, Ghebrehanna Savio, correrà alla ‘Run Rome The Marathon’: il noto evento sportivo della Capitale ormai imminente. Il nostro maratoneta-sindacalista avrà il numero 431 e gareggerà per scelta quasi a piedi nudi (con calzature poco protettive).

Il sindacalista maratoneta della Fesica classe 93′ Ghebrehanna Savio

E’ finalmente tempo di puntare dunque la sveglia, indossare il pettorale e le scarpette da corsa, è tempo dell’attesissima gara in programma questa domenica, 19 settembre 2021, con partenza fissata alle 6.45, all’alba di un nuovo giorno, di un nuovo inizio dopo il buio periodo che tutti noi abbiamo vissuto a causa della Pandemia da Covid19. Sta finendo l’attesa per questa rinnovata maratona di Roma giunta alla 26esima edizione, l’adrenalina in città sta salendo e stanno arrivando i primi maratoneti che hanno accettato la sfida di questi 42,195 km. Il nostro Ghebrehanna, invece, è già in zona Circo Massimo dopo l’arrivo in freccia bianca dalla Liguria.

L’atleta Ghebrehanna “di spalle” durante una posa

Il Segretario Generale Bruno Mariani ha deciso di far contribuire la Fesica, che insieme ad Ebiten Liguria, saranno sponsor di Ghebrehanna per un evento sportivo straordinario che annovera anche atleti di fama conclamata come, per citarne uno, il medaglia d’argento nei 1500 metri piani alle Universiadi di Fukuoka 1995 e campione del mondo 2015 vincitore della “New York MarathonGhirmay Ghebreslassie” Andrea Giocondi. “Per noi è un onore sostenere quello che nel calcio si direbbe ‘un prodotto del nostro vivaio’, tutta la nostra Federazione seguirà la gara e tiferà per lui. Ghebrehanna – che ho incontrato recentemente a Genova – oltre ad essere un instancabile lavoratore è anche un fine maratoneta, chissà non ci riservi una sorpresa. La nostra Federazione c’è e gode di ottima salute … anche nello sport!”.

Saranno in tutto 7.500 al via sui Fori Imperiali e proseguendo per oltre trenta monumenti e siti storico-culturali della città; 2200 dei quali provenienti da oltre 60 nazioni del mondo. Ben 5300 gli italiani provenienti da tutte le regioni, le più presenti sono ovviamente il Lazio con poco meno di 1900 atleti al via e a seguire Lombardia con 600 e Puglia con quasi 450 runner. Oltre ai maratoneti vi sono iscritte 500 team, composti da 4 atleti, della staffetta solidale Acea Run4Rome per un totale di 2000 persone e circa 3mila partecipanti della Stracittadina Fun Race 5k che si correrà in modalità diffusa a Roma e in tutta Italia.