Bar ospedale di Desio, il cambio appalto non garantisce continuità occupazionale. Protesta la Fesica Confsal lombarda

Sei un iscritto e devi vendere casa? E’ stata attivata la convenzione ‘Buildingcase’
11 Giugno 2021
Mense Telecom Italia, la Fesica Confsal ha incontrato la sottosegretaria al Lavoro Nisini per i lavoratori
14 Giugno 2021

Bar ospedale di Desio, il cambio appalto non garantisce continuità occupazionale. Protesta la Fesica Confsal lombarda

E’ un inizio settimana caldo per la Fesica Confsal lombarda, dopo che il battagliero segretario Francesco Galluzzo ha presidiato i luoghi del bar dell’Ospedale di Desio insieme ad alcuni lavoratori.

I FATTI.  I baristi dipendenti del bar dell’ospedale erano assunti dalla “società cooperativa Logistica 2000”, che lo aveva gestito finora, e che ha però consegnato le chiavi all’azienda sanitaria dopo la rottura. Terminato il rapporto con l’azienda ospedaliera, il cambio appalto per la gestione del bar ospedaliero di Desio ha previsto il subentro della “Fabbro food srl”;

IL PROBLEMA: Il subentro della Fabbro food srl non ha garantito continuità occupazionale a tutti i lavoratori impegnati nel servizio e chi è stato confermato si è visto ridurre sensibilmente le ore di lavoro, che si tramutano ovviamente in riduzione dello stipendio;

LA POSIZIONE AMBIGUA DEI VERTICI DELL’OSPEDALE E LA SOLIDARIETA’ DI 107 (INTANTO) MEDICI ED INFERMIERI: L’azienda ospedaliera che da anni ha trovato un punto di riferimento in chi espletava egregiamente il servizio, “tace”. Non si è registrato alcun segnale di solidarietà o supporto che possa aiutare a risolvere la questione.

La solidarietà con la maratona delle firme

Discorso diverso per 107 dipendenti medici ed infermieri del nosocomio che raccolgono le firme come gesto di solidarietà al personale del “loro bar”.

DOPO I DANNI LA BEFFA: I dipendenti dalla vecchia gestione non hanno ancora percepito la 13^ mensilità del 2020 e gli stipendi di gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio 2021;

LA RIVENDICAZIONE SINDACALE: Il sit-in della Fesica Confsal è in corso ed i sindacalisti impegnati nella rivendicazione dei diritti dei lavoratori, esposti i cartelli dimostrativi, restano in attesa di un tavolo di confronto, ma hanno già chiesto l’assunzione di chi è rimasto fuori nel passaggio del cambio appalto. Solo per questo, a vigilare, sono attualmente presenti presso il bar dell’ospedale di Desio ben sei Carabinieri che non possono far altro che constatare le ragioni di una legittima protesta ed il pacifico e costruttivo atteggiamento dei sindacalisti della Fesica Confsal lombarda.