Decreto sostegni bis: più beneficiari, estese le indennità covid per i lavoratori

Covid, il protocollo per il contrasto del virus negli ambienti di lavoro [SCARICA QUI LA NOSTRA GUIDA OPERATIVA]
21 Maggio 2021
In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto Sostegni. I provvedimenti principali in breve
25 Maggio 2021

Decreto sostegni bis: più beneficiari, estese le indennità covid per i lavoratori

Indennità onnicomprensiva di 1.600 euro per stagionali e lavoratori in somministrazione, a termine, intermittenti, autonomi occasionali, dello spettacolo e incaricati alle vendite a domicilio. Una tantum per i collaboratori, pari a 1.600 euro, 1.070 euro e 540 euro in base al reddito percepito nel 2019. E infine, 800 euro agli operai agricoli a tempo determinato e 950 euro per i pescatori.

Sono i bonus concessi dal decreto Sostegni bis, che proroga le indennità già concesse dai precedenti decreti emergenziali ed estende il riconoscimento a nuove categorie di beneficiari.

Come richiedere il bonus Inps, quando scadono i termini per la domanda, quando arriva l’importo? Per beneficiare dell’assegno bisognerà fare domanda all’Inps entro il  31 maggio 2021. La richiesta non va presentata nel caso dei lavoratori che hanno già fruito delle indennità di cui agli articoli 15 e 15-bis del decreto legge n. 137 del 2020. A tutti gli altri restano invece pochi giorni per ottenere il bonus una tantum, in vista del quale sarebbe quindi consigliabile rivolgersi al supporto di un CAF o patronato.

I 2400 euro previsti dal decreto Sostegni saranno girati ai lavoratori che ne hanno fatto richiesta entro metà giugno 2021. Ulteriori info riguardanti l’assegno, a chi è rivolto, come funziona e come presentare la domanda sono disponibili Q U I