Covid. Per la Fesica Confsal “bizzarro fare differenze sugli spostamenti. Equità per far ripartire l’economia”

Contratto di espansione ed indennità mensile: le indicazioni dell’Inps
29 Marzo 2021
Il rilancio del lavoro e delle Pmi in salute e sicurezza passa dalla Sicilia, sottoscritto nuovo protocollo d’intesa
31 Marzo 2021

Covid. Per la Fesica Confsal “bizzarro fare differenze sugli spostamenti. Equità per far ripartire l’economia”

”E’ oggettivamente incredibile come da Roma non si possa andare a Viterbo ma prendere un volo per Kiev.”

Lo afferma il Segretario generale della Fesica Confsal Bruno Mariani, che continua: ”Anche quest’anno non sarà una vera Pasqua, con difficoltà particolarmente gravose per le attività economiche alle quali si chiedono sempre più sacrifici pur potendo contare su norme di sicurezza anti-covid perfettamente applicate ed a garanzia di tutti. Oltretutto i problemi saranno enormi anche per qualsiasi cittadino, bloccato negli spostamenti perfino nel comune limitrofo o in un’altra regione. Sono senz’altro giuste – spiega il dirigente sindacale – alcuni tipi di limitazioni utili a fermare il diffondersi dell’epidemia, ma è senz’altro bizzarro fare differenze così importanti sugli spostamenti, alcuni dei quali generano produttività. Saremmo per regole eque: accelerando la campagna di immunizzazione ed introducendo prima possibile il passaporto vaccinale. Quest’ultimo regolerebbe gli spostamenti all’interno del Paese favorendo la ripartenza dell’economia – conclude Mariani – reale”.