Ulteriore sentenza definitiva per Sna e Fesica Confsal, questa volta è il Tribunale di Udine a pronunciarsi

Sport, Fesica Confsal: “Non ci sono speranze se non si riapre neanche in zona gialla”
11 Marzo 2021
Igiene ambientale, la denuncia di De Stasio e Mariani: “Alcun riguardo su sicurezza e dovuti compensi”
15 Marzo 2021

Ulteriore sentenza definitiva per Sna e Fesica Confsal, questa volta è il Tribunale di Udine a pronunciarsi

“I testi hanno confermato l’intensa operatività della Confsal Fesica in tutto il territorio nazionale, e in particolare la circostanza che tale sigla sindacale abbia  sottoscritto importanti CCNL applicati in tutto il territorio nazionale”.

Questo uno dei passaggio della sentenza del Giudice del Lavoro (R.G. 147/2018) del Tribunale di Udine, dopo che l’Inps ha omesso di argomentare adeguatamente circa la maggiore rappresentatività da riconoscersi in capo all’organizzazione sindacale e alle associazioni datoriali firmatarie del CCNL e dunque circa la maggiore rappresentatività comparata nel settore di Sna, “che ha trovato conferma nelle dichiarazioni dei testi escussi”.

Nella sentenza si legge ancora: “Tanto il teste Libutti, esponente di Sna occupatosi in prima persona della sottoscrizione del Ccnl del 2014, quanto la teste Dragoni, vicepresidente vicario di Sna, hanno infatti confermato l’estensione e la capillarità della presenza dell’associazione datoriale Sna in tutto il territorio nazionale, tramite numerose sedi in tutto il Paese”. Ma la precisazione forse più rilevante della sentenza è quella del riconoscimento della Confsal sindacato comparativamente maggiormente rappresentativo sulla scorta del decreto che è stato allegato anche in atti.

Così testualmente: “Circa la maggiore rappresentatività comparata di Confsal, è utile richiamarsi altresì il decreto Ministero del Lavoro n. 14280-ter del 4.7.2014, che afferma: “da una valutazione comparativa tra i predetti dati sulla rappresentatività di ciascuna delle organizzazioni sindacali citate condotta in base ai suindicati criteri risultano comparativamente più rappresentative sul piano nazionale le seguenti organizzazioni sindacali: per i lavoratori dipendenti:[…] Confederazione Generale Sindacati Autonomi Lavoratori – Confsal”.

“Le considerazioni svolte, dunque, conducono a ritenere la maggiore rappresentatività comparata nel settore della agenzie di assicurazione in libera gestione delle organizzazioni sindacali (Confsal Fesica) e dell’associazione datoriale (Sna) firmatarie del contratto collettivo del novembre 2014, con la conseguenza che a tale contratto, e nello specifico alla retribuzione ivi prevista, dovrà farsi riferimento ai fini del calcolo dei contributi di previdenza e di assistenza sociale dovuti, così come disposto dall’art. 1, co. 1, d.l. 338/1989, convertito dalla l. 389/1989, e dalla norma di interpretazione autentica di cui all’art. 2, co. 25, l. 549/1995.”, conclude l’importante Sentenza.

Ancora una volta le contestazioni mosse dall’Ispettore del Lavoro e dall’Inps sono state smentite da una sentenza definitiva dello Stato.