Igiene ambientale, la denuncia di De Stasio e Mariani: “Alcun riguardo su sicurezza e dovuti compensi”

Ulteriore sentenza definitiva per Sna e Fesica Confsal, questa volta è il Tribunale di Udine a pronunciarsi
15 Marzo 2021
Vaccini. La Fesica Confsal: “La priorità va estesa a tutti lavoratori impossibilitati al lavoro agile”
16 Marzo 2021

Igiene ambientale, la denuncia di De Stasio e Mariani: “Alcun riguardo su sicurezza e dovuti compensi”

Bruno Mariani

Il segretario nazionale del comparto di igiene ambientale della Fesica Confsal Andrea De Stasio, congiuntamente al segretario generale Bruno Mariani, denunciano il perdurare della grave situazione, economica e di sicurezza, in cui si trovano i dipendenti del settore.

La pandemia in corso non può rappresentare una causa quando i problemi di moltissimi operai dipendenti perdurano da tempo e forse, talvolta, rappresentano una scusa agli eccessivi ritardi nei pagamento degli stipendi con l’aggravante della mancata liquidazione in busta paga degli scatti di anzianità ed addirittura dei buoni pasto. Per non parlare degli inesistenti permessi retribuiti, del mancato rispetto e giusta attribuzione dei livelli e delle mansioni del personale con  l’inadeguata fornitura del vestiario e dei dpi ai dipendenti. Oltretutto i mezzi messi a disposizione da diverse aziende per espletare il proprio lavoro-servizio  risultano obsoleti e non adeguati alle norme di sicurezza. Le violazioni di diverse aziende continuano a rappresentare la normalità delle cose e come sindacato ci sentiamo in dovere di vigilare dopo le continue insofferenze dei lavoratori del comparto che, oltre ad essere penalizzati economicamente, lo sono anche in termini di sicurezza personale. Non abbasseremo la guardia, siamo pronti ad azioni nazionali per scuotere le coscienze dei datori padroni, di chi strumentalizza i lavoratori per tornaconto personale e non rispetta le leggi“.

Andrea De Stasio – Bruno Mariani