Diritti e condizioni retributive salvaguardati. Galluzzo: “I vigilantes della Borsa italiana sono stati garantiti”

La solidarietà della Fesica Confsal ai lavoratori della ‘Elior ristorazione’ manifestanti a Montecitorio
5 Febbraio 2021
Lavoro agile, l’Agenzia delle Entrate: “I buoni pasto non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente”
10 Febbraio 2021

Diritti e condizioni retributive salvaguardati. Galluzzo: “I vigilantes della Borsa italiana sono stati garantiti”

“Lo sciopero della Fesica Confsal dello scorso 28 gennaio (vedi), con presidio fatto davanti alla Borsa Italiana, ha avuto successo e sortito l’effetto sperato”.
.
Così il Segretario regionale Lombardia Francesco Galluzzo dopo che, insieme ai lavoratori della sicurezza privata e ad altri dirigenti sindacali, si era battuto per non far perdere nel nuovo cambio appalto diritti e condizioni retributive che rischiavano di cambiare a discapito dei lavoratori.
.
Impegno e tenacia hanno premiato. “Venerdì notte abbiamo definito positivamente – commenta Francesco Galluzzo – la procedura di cambio appalto con Telecontrol con il compiacimento dei lavoratori. Il gruppo Telecontrol in riferimento al cantiere della Borsa Italiana, oltretutto, ha riconosciuto e quindi legittimato, la Rappresentanza sindacale aziendale, in questo caso nella persona di Maurizio Cogliandro”.
.
I vigilantes della Borsa di Milano sono stati garantiti. “ll personale proveniente dalla Società uscente sarà dunque assunto dalla Telecontrol Vigilanza, a tempo indeterminato, senza periodo di prova e con il livello di inquadramento equivalente al precedente. Ed anche per  eventuallavoratori assenti per malattia, infortunio, maternità, ferie ed altre cause ostative, è stata prevista la conservazione del posto di lavoro alle medesime condizioni economiche e – conclude Francesco Galluzzo – normative”.
.
Un plauso per l’obiettivo raggiunto è arrivato anche dalla Segreteria nazionale che con il Segretario generale Bruno Mariani che ha espresso piena soddisfazione per aver tutelato al meglio i dipendenti della vigilanza privata della Borsa italiana di Milano.
.
.