La legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuove disposizioni per quanto riguarda la tutela della malattia per i lavoratori in quarantena o in permanenza domiciliare fiduciaria, con sorveglianza attiva, e per i lavoratori fragili, chiarite con il messaggio Inps n.171 del 15 gennaio 2021.
Queste le novità:
• dal 1 gennaio al 28 febbraio 2021 il periodo di assenza dal servizio è equiparato al ricovero ospedaliero per i lavoratori pubblici e privati in possesso di certificazione di malattia che indica la condizione di fragilità;
– prorogato al 28 febbraio, per i lavoratori fragili, lo svolgimento dell’attività lavorativa in modalità agile o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale da remoto;
• per i lavoratori del settore privato, dal 1° gennaio 2021, il medico non ha più l’obbligo di indicare sulla certificazione “gli estremi del provvedimento che ha dato origine alla quarantena con sorveglianza attiva o alla permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva” per il riconoscimento dell’indennità di malattia.